• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

opuntie-agavi-aloe

Luisaa

Giardinauta Senior
Che meraviglia di piante :eek::eek::eek: sono rimasta stupita ..... vorrei avere la bacchetta magica e trasferiirne immediatamente qualcuna nel mio giardino .......
 

Fabdl

Giardinauta Senior
e nell'aria c'era un intenso profumo di menta (difficile individuarla nascosta tra le piante). tra una foto e l'altra mi stava venendo voglia di una macedonia :) , visto che mia nonna la prepara con l'aggiunta di foglie di menta
 
Ultima modifica:

antylopenera

Apprendista Florello
Caspita, fabdl, che belle fotro fai! :eek:Vivi in un PARADISO, credo che mi perderei ad ammirare tanto splendore......... e chissà QUANTI piccolini adotterei!!! :fischio:
Grazie di renderci partecipi di tanta meraviglia!!!! :love:
Ah, meraviglioso anche il micio!!! :love::love::love:

:Saluto:
 

Fabdl

Giardinauta Senior
Caspita, fabdl, che belle fotro fai! :eek:Vivi in un PARADISO,

^
lo sarebbe se parecchi dei miei concittadini non fossero dei trogloditi
shake.gif
 

antylopenera

Apprendista Florello
Beh, guarda, QUEL genere vive ovunque, più infestante della gramigna!!!!
Soffermarsi ad ammirare certe bellezze aiuta a dimenticarsi per un po' che c' è anche QUEL lato marcio!!!
 

Fabdl

Giardinauta Senior
io nel mio piccolo cerco sempre di fare qualcosa per l'ambiente, quando mi alleno correndo non mi è possibile ma quando passeggio o vado a fare foto spesso porto con me un sacchetto e guanti monouso e se trovo bottiglie (etc)le raccolgo.
 
Ultima modifica:

antylopenera

Apprendista Florello
Cactusinnovativo, QUANTO TI CAPISCO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :love:
Ecco 2 SORELLINE adottate... da un vaso fuori ad una banca vicino casa!!!! :eek:k07:
Lasciando stare negozi o abitazioni (vallo a spiegare, poi, che togliendo i polloni si lascia più spazio alla pianta madre............!!!),
di solito, sulle strade di mare o campagna se ne trovano tante... prova a fare un giro!!!! :ciglione:
 

Allegati

  • Agave variegata 1&#.jpg
    Agave variegata 1&#.jpg
    91,7 KB · Visite: 57
  • Agave variegata b&#.jpg
    Agave variegata b&#.jpg
    96,3 KB · Visite: 64

Fabdl

Giardinauta Senior
^
anche in questo caso fai attenzione che il terriccio dreni bene perchè se prende troppa acqua piovana c'è il rischio che da un giorno all'altro ti ritrovi con il colletto dell'agave staccato e quindi senza piu la radice principale . a me una volta è successo, per fortuna l'agave aveva delle radici laterali che l'hanno tenuta ancorata al terreno consentendole di vivere (e di non essere portata via dalle raffiche di vento)
 
Ultima modifica:

antylopenera

Apprendista Florello
^
anche in questo caso fai attenzione che il terriccio dreni bene perchè se prende troppa acqua piovana c'è il rischio che da un giorno all'altro ti ritrovi con il colletto dell'agave staccato e quindi senza piu la radice principale . a me una volta è successo, per fortuna l'agave aveva delle radici laterali che l'hanno tenuta ancorata al terreno consentendole di vivere (e di non essere portata via dalle raffiche di vento)


Grazie del consiglio, Fabdl!!! :)
Faccio bene, quando piove, a mettere il teli su grasse e cactacee... e le agavi sono ben coperte!!!! :eek:k07:
 

CactusInnovativo

Aspirante Giardinauta
Cactusinnovativo, QUANTO TI CAPISCO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :love:
Ecco 2 SORELLINE adottate... da un vaso fuori ad una banca vicino casa!!!! :eek:k07:
Lasciando stare negozi o abitazioni (vallo a spiegare, poi, che togliendo i polloni si lascia più spazio alla pianta madre............!!!),
di solito, sulle strade di mare o campagna se ne trovano tante... prova a fare un giro!!!! :ciglione:

eh si magari... probabilmente da te a brindisi le trovi in campgna, ma qui al nord si può fare solo raccolta di bulbose e ciclamini! non c'è la fortuna di trovar per strada agave e fichi d'india! ehhhhh puff puff
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Foto strupende, piante meravigliose, bellissimo vederle allo stato spontaneo:love:
complimenti per le foto e per le adozioni Fabdl!

In questi momenti penso quanto mi piacerebbe dedicarmi alle piante grasse e succulente a tempo pieno, una sorta di passione mi spinge verso di loro, se solo potessi avrei il giardino pieno e invece devo fare i conti con un clima ... castrante, accidenti:azz:
 

rOHpota

Giardinauta Senior
cosa intendi per subspontaneamente? opuntie-agavi-aloe (etc) le vedo spuntare ovunque, anche in posti impervi e ben lontani dai giardini delle villette e posso garantire che non sono state piantate da nessuno

come sono arrivate dal centroamerica nel bacino mediterraneo?
subspontaneamente, ovvero che si sono spontaneizzate allontanandosi dai giardini, avendo trovato il clima ideale per potersi inselvatichire.
non è stata una migrazione naturale insomma
 

Fabdl

Giardinauta Senior
dal centro america sono arrivate nel mediterraneo grazie all'uomo per poi crescere nei vari posti (del mediterraneo) attraverso i semi trasportati dagli uccelli, dal vento e dal mare

giusto?
 

Fabdl

Giardinauta Senior
Foto strupende, piante meravigliose, bellissimo vederle allo stato spontaneo:love:
complimenti per le foto e per le adozioni Fabdl!

In questi momenti penso quanto mi piacerebbe dedicarmi alle piante grasse e succulente a tempo pieno, una sorta di passione mi spinge verso di loro, se solo potessi avrei il giardino pieno e invece devo fare i conti con un clima ... castrante, accidenti:azz:

per me è castrante invece non avere giardino : D infatti gli esuberi li vado piantando nei paragi fuori casa mia. sono d'accordo, vederle allo stato selvatico è meraviglioso :eek:k07:
 
Ultima modifica:

Fabdl

Giardinauta Senior
dscf7215.jpg

la tentazione di prendermi un pollone da questa splendida aloe in basso è stata forte, ho rinunciato perchè la composizione è molto bella e sarebbe stato irresponsabile rovinarla
dscf7228.jpg

dscf7233.jpg

dscf7245.jpg

dscf7286.jpg

chiusura con foto in direzione mare della nuova location
dscf7287.jpg
 
Ultima modifica:

patrizia

Maestro Giardinauta
Spettacolo!
Eh eh, comunque le aloe hanno subito un po' di gelo sulle punte, è arrivato il freddo anche lì?
 

Fabdl

Giardinauta Senior
^
in questo caso non il freddo , d'inverno raramente la temperature scendono sotto i +10°C, forse la brezza marina visto che il posto durante l'inverno è spazzato dalle correnti.

io pensavo che le punte rosse dipendessero dal troppo sole, un vivaista poco tempo fa alla mia specifica domanda mi disse "può essere" ma mi sa tanto che le cause delle punte arrossate siano freddo e vento (o una delle due a seconda delle varie latitudini).

ps. anche alcuni rami degli oleandri (quarta foto) sono bruciati :O
 
Ultima modifica:
Alto