• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

operazione salvakeiki

sophie84

Aspirante Giardinauta
dato che questo piccolo keiki se ne stava in cima ad uno stelo praticamente andato ho deciso di tentare di salvarlo e dopo aver letto come funziona la sfagnoterapia senza sfagno mi sono convinta che magari una piccola speranza c'è :) quindi stamattina l'ho staccato e messo in un bicchiere di plastica con del cotone idrofilo bagnato e ben strizzato e poi ho usato un sacchiettino di plastica trasparente per chiudere. il tutto è stato posizionato sul davanzale della finestra .... ora non mi resta che aspettare e sperare in bene :hands13:

07062012(002).jpg 07062012(001).jpg 07062012.jpg 07062012(003).jpg

le foto le ho fatte con il cellulare quindi non sono venute benissimo ma spero comunque che riusciate a vedere abbastanza da darmi qualche suggerimento
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
personalmente non so che dire
:) a parte che le foto sono tutte storte :) non puoi provare a raddrizzarle?
al massimo prova a rifarle con una macchina fotografica quando puoi, così si capisce meglio lo stato del keiki

ora il rischio maggiore è dato dalla muffa

sappi a priori che la possibilità di recuperare un keiki a questo stadio sono decisamente remote, non impossibile, ma difficile

cerca lo sfagno, nei vivai in genere lo hanno, così appena lo trovi sostituisci, visto che il cotone è un'alternativa proprio da ultima spiaggia, non è a pari caratteristiche
 

sophie84

Aspirante Giardinauta
ho già provato a cercare lo sfagno ma non l'ho trovato, può andar bene anche il muschio che cresce in giardino?
 

massimogreen

Giardinauta
guarda io ti consiglio di restare sul cotone se non hai sfagno ..a me ha fatto radicare un keiky un po più adulto del tuo
 

sophie84

Aspirante Giardinauta
ho fatto delle foto che spero siano un po' più chiare

dato che nel bicchiere c'era spazio ho pensato di metterci anche quella specie di "pallina con abbozzo di radici" che c'era nel vaso del dendrobium nobile che ho comprato a gennaio così fa compagnia al keiki e magari cresce un po'

P1020450.jpg P1020451.jpg P1020452.jpg P1020453.jpg P1020454.jpg
 

sophie84

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!
ho pensato di farvi vedere come sta il mio piccolo keiki.
fortunatamente per ora non ho avuto problemi di marciume, il keiki sembra stare bene e la fogliolina che si vedeva è decisamente cresciuta.
P1030164.jpg P1030165.jpg
quello che mi chiedo è se c'è la possibilità che si sviluppino delle radici
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
La possibilità che sviluppi le radici c'è, ma ovviamente ci vuole molto tempo e tanta pazienza...
:Saluto:
 

Federica

Master Florello
...e non devi togliere la piantina per osservarla in continuazione,
lasciala nel suo ambiente, microclima, e osservala senza aprire o estrarla :)
Dai che ce la fa a fare radice :):):)

io per uno stelo sto utilizzando una bottiglia di plastica tagliata a metà, e richiusa.
IMG_5879.JPG


facile da aprire e da osservare
 

sophie84

Aspirante Giardinauta
finalmente sono riuscita a fare delle foto :)
P1030782.jpg
riuscite a vedere che al centro c'è una minuscola fogliolina che sta iniziando a crescere? :D quando l'ho tolto dalla sua "serra in bicchiere" per fotografare le radici non riuscivo a crederci! sono felicissima!!!
adesso vi mostro anche le 2 radici
P1030783.jpg P1030784.jpg P1030785.jpg
è veramente una grande soddisfazione vedere che cresce :lol:
 
Alto