flaviafavilli
Aspirante Giardinauta
Fra le varie phal, dendrobium ed altre che emettono steli, fioriscono o ci provano, ci sono queste due specie che per ora sembrano imbalsamate!!!!
Vi metto alcune foto e le condizioni a cui le tengo, per vedere se saltano fuori consigli per migliorare la loro condizione!!!
Iniziamo dal Cymbidium:
l'ho tenuto da aprile (l'ho comprato in fiore) sul terrazzo, e di lì non l'ho mai spostato. Vabbè qualche cambiamento per ripararlo dal vento o da troppo sole diretto, ma sempre fuori.
La pianta non è stabile nel vaso, perchè gli pseudo pesano da una parte del vaso, ma non volevo rinvasarlo, per paura che non fiorisse......Avrò fatto bene?
D'estate forse non l'ho bagnato e fertilizzato tanto quanto avrebbe voluto (ho poi scoperto), perchè lo bagnavo e fertilizzavo come le altre phal. Tutto l'autunno e l'inverno fuori, anche con pochi gradi (2-3 C°di minima, ma 1 o due notti), e da novembre ad ora l'ho bagnato 2 volte, perchè uno pseudobulbo è sempre particolarmente secco e mi commuoveva)!!!
Non c'è l'ombra di uno stelo!!!
La foto è questa
alcune punte delle foglie sono nere, si vedono a destra della foto
ed un'altra con gli pseudobulbi (quello di destra è leggermente disidratato), dietro c'è n'è un altro nuovo
Passiamo ad un altra situazione:
l'oncidium (classico ibrido con i fiori gialli) ricevuto in fiore a maggio, lo tengo insieme alle phal (18°C di minima e massima di 20-21°C, umidità ogni tanto aumentata con l'umidificatore, ma normalmente tipica di un appartamento con i termosifoni spenti), bagnato ogni 10 gg circa e concimato con circa 0,5 gr/l ogni volta che bagno.
D'estate è stato sempre fuori in terrazzo e l'ho trattenuto fuori all'aria fesca autunnale un pò più a lungo dell phal, per fargli prendere un pò di fresco.
Come potete vedere dalla prima foto, le foglie si accartocciano e si arricciolano verso la parte terminale, perchè?
Poca acqua?
Per il resto non sembra stare male la pianta, ha anche fatto degli pseudo nuovi durante l'estate, infatti il vaso mi sembra pienotto, ma perchè non fiorisce?
Gli pseudo, lo so sono un pò disidratati, ma sapevo che era normale, essendo quelli più vecchi, quelli nuovi sono belli turgidi.
Chi si vuole buttare in qualche diagnosi??:fischio:
Flavia
Vi metto alcune foto e le condizioni a cui le tengo, per vedere se saltano fuori consigli per migliorare la loro condizione!!!
Iniziamo dal Cymbidium:
l'ho tenuto da aprile (l'ho comprato in fiore) sul terrazzo, e di lì non l'ho mai spostato. Vabbè qualche cambiamento per ripararlo dal vento o da troppo sole diretto, ma sempre fuori.
La pianta non è stabile nel vaso, perchè gli pseudo pesano da una parte del vaso, ma non volevo rinvasarlo, per paura che non fiorisse......Avrò fatto bene?
D'estate forse non l'ho bagnato e fertilizzato tanto quanto avrebbe voluto (ho poi scoperto), perchè lo bagnavo e fertilizzavo come le altre phal. Tutto l'autunno e l'inverno fuori, anche con pochi gradi (2-3 C°di minima, ma 1 o due notti), e da novembre ad ora l'ho bagnato 2 volte, perchè uno pseudobulbo è sempre particolarmente secco e mi commuoveva)!!!
Non c'è l'ombra di uno stelo!!!
La foto è questa

alcune punte delle foglie sono nere, si vedono a destra della foto
ed un'altra con gli pseudobulbi (quello di destra è leggermente disidratato), dietro c'è n'è un altro nuovo

Passiamo ad un altra situazione:
l'oncidium (classico ibrido con i fiori gialli) ricevuto in fiore a maggio, lo tengo insieme alle phal (18°C di minima e massima di 20-21°C, umidità ogni tanto aumentata con l'umidificatore, ma normalmente tipica di un appartamento con i termosifoni spenti), bagnato ogni 10 gg circa e concimato con circa 0,5 gr/l ogni volta che bagno.
D'estate è stato sempre fuori in terrazzo e l'ho trattenuto fuori all'aria fesca autunnale un pò più a lungo dell phal, per fargli prendere un pò di fresco.


Come potete vedere dalla prima foto, le foglie si accartocciano e si arricciolano verso la parte terminale, perchè?
Poca acqua?
Per il resto non sembra stare male la pianta, ha anche fatto degli pseudo nuovi durante l'estate, infatti il vaso mi sembra pienotto, ma perchè non fiorisce?
Gli pseudo, lo so sono un pò disidratati, ma sapevo che era normale, essendo quelli più vecchi, quelli nuovi sono belli turgidi.
Chi si vuole buttare in qualche diagnosi??:fischio:
Flavia