• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

olivo o olivastro? che differenza c'è?

alex52

Aspirante Giardinauta
le foto non sono granchè,lo so,ma qualcuno mi può aiutare per favore?
- è un olivo o un olivastro?
-è ora di raccogliere le olive?
L'anno scorso ne ha fatte solo TRE e sono diventate nere sulla pianta,a fine novembre le ho raccolte e .... buttate,erano immangiabili,quest'anno sono tante ma è arrivato il freddo e sono un pò mosce.Che faccio?
la pianta ha cinque anni.
 

filippolitti

Giardinauta
Caro Alex,
rispondo subito alle tue domande:
innanzi tutto si tratta di un olivo. L'olivastro niente altro è che l'Olea europea (olivo) non coltivato (olea silvestre). Infatti allo stato naturale la pianta si presenterebbe in modo ben diverso. Avrebbe di certo forma più cespugliosa e i rami spinescenti, non allungati come quelli dell'olivo. Le olive inoltre sarebbero nettamente più piccole, max 1 cm.
In generale l'olivastro può essere usato come portainnesto.
In teoria dovremmo essere in piena stagione di raccolta ma vedi tu stesso come è strano questo autunno!!! Qui sta nevicando, quindi puoi regolarti tu stesso sul periodo migliore.
Il tuo problema sarà reperire gli operai che ti coadiuvino nella raccolta!! Nessuno dalle mie parti vuol lavorare sotto la neve!!1
At'salut
 

kiwoncello

Master Florello
Giustissimo quanto dice Filippo, è decisamente un olivo ma mi riesce difficile capire se si tratta di varietà ad olive commestibili oppure da olio di taglia grandicella. Comunque come da foto mi sembrano ancora acerbe: aspetta che si "invaino" cioè il colore diventi verde-giallo/rossiccio.
Kiwo
 

filippolitti

Giardinauta
Giustissimo Kiwo, cmq anche se fosse una varietà da olio con la quatità di questo olivo, le si potrebbe saltare in padella con della salsiccia!!
 

alex52

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti,lascero' le olive dove sono sperando che maturino,e coprirò la pianta con il tnt come ho fatto gli altri anni,un ultima domanda:quando lo poto? grazie a presto
 

filippolitti

Giardinauta
alex, lasciala sviluppare ancora un paio di anni. Ti suggerisco di non potarla!! E' ancora piccolissima.
se vuoi intanto darle una forma particolare lega i rami o mettigli qualche tutore con delle canne fine.
Tieni conto inoltre che gli olivi producono frutti su rami di almeno due anni quindi se poti quest'anno rischi di rovinare il "raccolto"
 

Mirabilis

Aspirante Giardinauta
ciao Alex io le olive le ho tirate giù proprio questa settimana. Mi spiace non poter inviare una foto, comunque ho aspettato fino a che sono diventate un po' rossicce.
Quelle più verdi le ho messe in acqua che cambio 3 - 4 volte al giorno. Questo per far perdere loro l'amaro e perchè chiaramente non le porterò al frantoio ma le papperò in vari modi.
P.s. fossi in te aspetterei a potare, mi sembra unalberello molto giovane.
 
Alto