• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Olio per tagliaerba Honda OHC 135cc 4T

135cc

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti

Il tagliaerba citato per due anni ha usato olio Castrol Garden 4T monogrado.
Non mi sono trovato male, ma oltre a non aver capito se è totalmente sintetico, sintetico o minerale non mi sembra che offra una lubrificazione ottimale.
Avevo intenzione al prossimo cambio di mettere il Bardahl XTC C60 per moto 4T, una confezione da un litro costa 10€.
Mi sembra ottimo.
Ora il dubbio è: metto il 5w40 o il 10w40? Visto che ho fatto 30 volevo fare anche 31 mettendo quello totalmente sintetico, cioè il 5w40.
Il 10w40 è parzialmente sintetico.
L'olio viene cambiato ben prima di quanto riportato nel libretto di manuntenzione programmata.

Qua si nota che alla fine NON c'è scritto totalmente sintetico:

http://www.bardahl.it/lubrificanti_...oto/lubrificanti_moto_4t/xtc_c60_10w40.html#1

Qua invece si:

http://www.bardahl.it/lubrificanti_...moto/lubrificanti_moto_4t/xtc_c60_5w40.html#1

Grazie.:eek:k07:
 
Ultima modifica:

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
sugli honda 135 con albero a camme in testa si usa di solito il 5w40 se la macchina è assai sollecitata altrimenti anche il 10w40 va benone se non si impiega l'attrezzo a livello professionale.
il bardahl è un ottimo olio motore: vai sul sicuro con entrambi, sia il 5 che il 10. la differenza fra sintetico e semisintetico, trattandosi di lubrificanti per piccoli motori 4t, non è particolarmente rilevante.
 
Alto