• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Olio e terreno

mimma69

Maestro Giardinauta
tempo fa' fu messo un messaggio,che non riesco a ritrovare,in cui si diceva che l'olio fa' bene al terreno.Data la mia ignoranza,ho sempre pensato che l'olio facesse il contrario.Forse lo paragonavo al petrolio e ai suoi derivati :confused: Me lo rispiegate per cortesia
 
V

Veon_Itil

Guest
Allora l'olio per usi alimentari è biodegradabile e quindi contribuisce ad alimentare la microflora presente nel terreno o meglio si può usare nel composter. Sparso direttamente nel terreno può soffocare le piante perchè chiude i pori del terreno, quindi va diluito (o meglio emulsionato) e sparso su un'ampia superficie e poi incorporato nel terreno tramite le lavorazioni.
Yano consigliava invece di usarlo come l'olio bianco, cioè come insetticida, infatti l'olio chiude i pori attraverso cui gli insetti respirano e li uccide.
 
Y

yanomami

Guest
dico di+ l'olio è anche un ottimo veicolante per gli oli essenziali,poi volendo ci possiamo diluire anche gli insetticidi vari,
ma ad esempio se ne mettiamo alcune gosse nella mastice per innesti evita di asciugarsi,ma rende l'impasto molto morbido ,anche nel tempo.ed è + facile stenderlo.
 

mimma69

Maestro Giardinauta
ti prego Yano,dimmi tutto quello che sai sull'olio e le piante.
p.s.anche su come si conservano i bulbi......ti prego :(
 
Alto