• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Oleandri tagliati.....

castelli

Giardinauta Senior
Gli oleandri (in vaso) tagliati molto corti a novembre, adesso iniziano a germogliare: ma fioriranno questa estate?
 

opy74

Giardinauta Senior
anche io sapevo che fioriscono sui germogli dell'anno precedente e non su quelli dell'anno in corso.
ne approfitto per chiedervi....io il mio non l'ho potato in autunno.
Che succede se lo faccio adesso? :confuso:
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. La potatura degli oleandri si effetua a fine inverno; andrebbero eliminati i rami deboli alla base, così come quelli più vecchi e dannegiati ; alla fine della fioritura (fine estate) si possono tagliare a metà i rami che hanno fatto i fiori . Solo quando l'oleandro avrà parecchi anni (10-15) si può tagliarlo completamente alla base lasciando piccoli speroni, in questo caso fiorirà l'anno dopo. Marcello
 

Papyrus

Master Florello
Scusate se mi intrometto: difronte casa mia c'è un parco con ville, ed è interamente circondato da una siepe di oleandri, ogni anno in autunno vengono quasi rasi al suolo, per arrivare poi verso giugno alti più di un metro e pieni di fiori :confuso::confuso:
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Scusate se mi intrometto: difronte casa mia c'è un parco con ville, ed è interamente circondato da una siepe di oleandri, ogni anno in autunno vengono quasi rasi al suolo, per arrivare poi verso giugno alti più di un metro e pieni di fiori :confuso::confuso:

Ciao. Se gli oleandri vengono potati con speroni al massimo 15 cm. ; per il rinnovo dei rami , quell'anno non potranno produrre fiori. Probabilmente verrà eseguita una potatura abbastanza bassa , ma non a quei livelli. Marcello.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
infatti, gli oleandri fioriscono all'apice dei rami nuovi, e non sui rami vecchi, perciò: o si tratta di un ramo nato l'anno scorso e non ancora fiorito, allora fiorisce subito, se invece si taglia, spuntano nuovi rami e questi fioriranno, ma non necessariamente il prossimo anno, anche questa estate, dipende da quanto si sviluppano.
Anche tagliando a raso terra un oleandro, alcuni dei suoi rami possono arrivare a fiorire nell'anno.
Chiaramente il giusto compromesso è quello di lasciare sempre qualche rami, limitandosi ad esempio a eliminare solo quelli più vecchi....
 
Alto