• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ogliastra - Gairo Vecchia.

giusalvo

Giardinauta Senior
A circa 3 km. dopo Osini vecchio, girando a destra, incontriamo i resti diroccati del "Paese fantasma", ossia Gairo Vecchio.
Entrando nel “disabitato” si avverte un triste silenzio e si viene pervasi da una sensazione di inquietudine.
Gairo Vecchio era un paese della provincia di Nuoro, situato in Ogliastra a 700 metri sul livello del mare, immerso nella vallata di Pardu e dominato dal torrione calcareo di Perda Liana (1293 metri sul livello del mare). Nel 1951 il suo abitato è stato investito da una frana che, avendo causato la morte di alcune persone, ha indotto molti abitanti a trasferirsi nel vicino paese di Cardedu. A causa delle frane, che si ripetevano, la maggior parte degli abitanti si è impegnata a ricostruire il paese in una zona meno esposta a questo pericolo. Nel 1953 su grandiosi terrazzi, costruiti su solide strutture di cemento armato, è sorto il paese di Gairo Sant'Elena che ha accolto tutti gli abitanti della Gairo Vecchia, ponendo fine alle paure delle passate alluvioni.

osini1.jpg


Ecco come si presenta oggi il cosiddetto Paese Fantasma

gairo1.jpg


gairo2.jpg


gairo3.jpg


gairo4.jpg


gairo5.jpg


gairo6.jpg


gairo7.jpg


Ciao a tutti :Saluto:
 
Ultima modifica:

giusalvo

Giardinauta Senior
Ogliastra - Gairo vecchio e Gairo Sant'Elena.

Queste sono alcune immagini del sito dove sorgeva il vecchio paese e dove è stato costruito quello nuovo; più qualche panoramica dei dintorni; purtroppo la foschia di quel giorno non ha concesso nitidezza alle foto.

img6.jpg


img8.jpg


img5.jpg


img7.jpg


img2.jpg


img3.jpg


img1.jpg


Un caro saluto a tutti :flower::hands13::flower:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ciao Giusalvo, è un pò inquietante come tutti i luoghi fantasma.
Chissà quante storie di vita dietro quelle mura distrutte.:embarrass
...però Gairo Sant'Elena sembra una cittadina ben solida ed ordinata.
Grazie x le foto. :love_4:
 

silvia60

Florello
Grazie per le foto.....mi hai fatto venire voglia di fare un giretto da quelle parti!!!!Certo che l'Ogliastra è veramente bella!
I paesi fantasma,poi,hanno un fascino particolare!!!!
 

musig

Giardinauta Senior
grazie che hai messo foto dell'ogliastra!!!! io sono originaria di questa spendida zona, e ogni cìvolta che ci torno non vorrei piu partire...
 

giusalvo

Giardinauta Senior
Grazie a tutti, mi fa piacere che abbiate apprezzato questa triste storia e volevo precisarvi che ne esiste un'altra parallela, quella di Osini Vecchia e Osini Nuova (a poca distanza da Gairo Vecchia) che ha subito le stesse vicissitudini.
Di Osini non ho testimonianze fotografiche, ma invito coloro che abitano in quei luoghi a raccontarci cosa sia successo e a postarne le immagini.
Cari saluti e grazie ancora :flower::flower::flower:
 
Alto