• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

oggetti da "far fuori"

paolaas

Guru Giardinauta
E' un argometo che non ha niente a che fare con il giardinaggio....
A voi non capita di avere delle cose di vario tipo da "far fuori" perché avete fatto un acquisto sbagliato o non piacciono o non servono più e vi dispiace buttarle, pensando che a qualcuno potrebbero servire...? (queste cose pensavo potessimo cedercele a titolo di omaggio) Di un po' di cose mi sono liberata offrendole alle lotterie di beneficienza della parrocchia, ma ne vengono sempre fuori.... regali non molto azzeccati ad esempio....

E un'altra cosa (questo lo chiedo agli amministratori): è possibile fare una sorta di offerte tipo mercatino di cose che usate si vorrebbero vendere del tipo:
- ho un cellulare mod. Medioevo che offro a € 2000 euro, chi è interessato mi mandi un MP.
Fatemi sapere......
 

luckybamboo

Florello Senior
paolaas ha scritto:
- ho un cellulare mod. Medioevo che offro a € 2000 euro, chi è interessato mi mandi un MP.
..

alla faccia! :eek: .....:lol:

scherzi a parte, sarebbe un'idea carina, fare un elenco delle cose che si devono eliminare, e poi ovviamnete sentirsi via MP o via mail per i dettagli, qui ci sarebbero solo le liste, ho capito bene?

per la vendita però, non saprei.... boh.... :rolleyes:
 

paolaas

Guru Giardinauta
Sì, l'idea era di fare una sezione dedicata alle cose che si vogliono regalare e un'altra con quelle che si vorrebbero vendere.

Per quanto riguarda le cose da regalare mi vengono in mente ad esempio oggetti doppi ricevuti in regalo, oppure cose che prima si adattavano ad uno stile di arredamento ma che con il nuovo arredamento, cambiando stile, non c'entrano più niente....

Per quanto riguarda le cose che si vendono penso ovviamente ad offerte a prezzi molto bassi, sempre per liberarsi di cose che hanno un minimo di valore....

Forse il problema potrebbe essere quello dei costi della spedizione per gli oggetti che non sono proprio piccolissimi....
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Mauro (amministratore) non vuole che si vendano cose non attinenti al giardinaggio leggi qui ....... non sò se la stessa cosa vale per quelle da regalare :confuso: lo segnalo :eek:k07:
 

ErikaErika

Maestro Giardinauta
Carina questa cosa dello scambiarsi o regalarsi le cose. Si è saputo più niente?... io ho tanti tanti soprammobili che non posso più vedere che magari potrebbero piacere a qualcuno!!!! ;)
 

elleboro

Florello
a me divertirebbe da matti. Da esterna perchè io in genere "sbologno" quasi subito le cose che non mi piacciono o non mi servono. Fra amichee conoscenti c'è un bel giro. Le cose che non vanno bene a nessuno finiscono da una ex collega che organizza mercatini per beneficenza.

Però mi piacerebbe molto partecipare lo stesso perchè qualcosa si trova sempre e queste cose mi gasano.

PS. qualcuno sa perchè si dice Sbolognare ? (se lo sa me lo dica quando rientro, grazie)
 
T

teresatita

Guest
elleboro ha scritto:
PS. qualcuno sa perchè si dice Sbolognare ? (se lo sa me lo dica quando rientro, grazie)


te lo dico ora perchè fino a quando rientri poi mi scordo.
E' un termine che ha incuriosito anche me in passato ed il suo significato non deriva da una etimologia ma bensi da un modo di dire in quanto a Bologna c'era il commercio dell'oro falso.
Oro falso " rifilato" per vero.
Questo a quanto ne so io, se qualcun altro ne sa di più farebbe piacere anche e me sapere di più:
ciao ciao
 

ErikaErika

Maestro Giardinauta
Bè allora dobbiamo solo organizzare questa cosa. Possiamo fare dei punti di raccolta di questi oggetti e poi spedirli tutti a Elleboro che fa i mercatini di beneficenza... Potremmo per ogni provincia individuare delle persone a rotazione alle quali portare brevimano le cose e queste si impegnano a spedire le cose. Se partecipiamo a rotazione tutti non dovremo dividere le spese ognuno le sosterrà quando è il suo turno. Che ne dite? Io mi propongo per la provincia di Pisa.
 
Alto