• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come far ricrescere un prato ?

C

cirrus

Guest
Salve. Desideravo un consiglio su quale miscuglio piantare per tentare di far venir fuori una prato o qualcosa di simile.
Anni fa nel giardino in questione (abito in Sardegna, a 500 mt, in zona molto ventilata e non rare le temp intorno lo 0° in inverno)piantai un miscuglio che col passare degli anni è diventato sempre più rado fino alla totale estinzione.
La presenza di fogliame abbondante e macchia mediterranea (Leccio, Corbezzoli, Erica e Agrifoglio) temo abbia rappresentato il nemico peggiore.Una vera e propia fitta rete di radici infatti ha invaso il terreno fin in superficie compromettendo il tappeto erboso.
L'irrigazione, l'arieggiatura o la concimazione si sono rivelate inutili.
C'è un miscuglio o una qualche erba che possa ricoprire questo terreno dove non pare voglia più crescere neppure l'erba infestante ? A quale costo ?
E se sì quale tipo di preparazione del terreno si rende necessaria, tenuto conto che si tratta di un terreno ricco di sabbia per la precedente piantagione.
Grazie e a risentirci.
 

ezio

Giardinauta Senior
Ciao.
Se il tuo terreno è piuttosto arido e non cresce niente, puoi provare il Cynodon dactylon "Uganda". E' un'erba grossa e produce rizomi "non permette ad altre specie di soppravvivere, eliminando la fatica del diserbo" da Gardenia.
E' una parente stretta della "gramigna". L'ho vista nei giardini delle Canarie, forma dei bei prati dove il clima non è benevolo (per il prato ! ).
:cool: :cool:
 
P

PANZER

Guest
Ciao Cirrus,sono Panzer,perchè vuoi a tutti i costi avere un prato,se legggo che è presente la tipica macchia mediterranea(leccio,corbezzolo,lentisco,ecc)allora ti consiglio tenendo conto che il suolo e sabbioso di guardarti intorno dove in natura è presente tale situazione e confronta con la tua situazione.
In questo modo potrai renderti conto, come potrebbe essere in futuro il tuo giardino naturale, costituito con la macchia mediterranea,vedrai che madre natura effettuerà il giardino più bello.
Ricorda che il giardino irreale non sarà mai bello come quello della natura.

N.B. elenca le tue specie e poi vai in giro e nota le specie che mancano.

ciao panzer
 

elleboro

Florello
Ciao Sem,
pensavo due cose:
- i prossimi 300 soci avranno anche loro, immagino, i Sem, alex, mariangela, gloria2, ecc..
Per esempio nei giorni scorsi è entrato Gimmi, che è un ... forte.

- per quanto riguarda le FAQ, semplicemente mi sembra poco gentile dire ad un neofita
che fa una domanda banale: vatti a guardare le Faq. Mi sembrava più gentile che rispondesse uno qualsiasi di noi, aggiungendo: se poi vuoi ampliare le tue conoscenze sulla "....", puoi sempre andare
a leggere le Faq.

Tutto qui. Ciao ciao, bruna
 
Alto