Buongiorno a tutti.
Ho un giardino dove al momento ho PRATO SINTETICO bordura in legno e pietre. Allego qualche foto.
Questo era il risultato appena fatto parliamo del 2016/2017. Ora ovviamente complice il cane, bambini, tempo etc etc è deteriorato sopratutto la bordura ma anche il prato. Per cui mi sono deciso di cambiare togliere tutto e fare semina di prato vero.
I lavori che dovrò affrontare sono:
1 - rimozione bordura in legno
2 - rimozione prato finto
3 - rimozione delle pietre (quelle le inseriro nelle aiuole della siepe dove al momento c'è la corteccia)
4 - impianto di irrigazione
5 - riempimento con terra fino a bordo marciappiede
6 - semina ...
Al momento vorrei dei consigli sul punto 4 cioè irrigazione, considerando che ho l'acqua nel giardino ma presa dalla casa con un tubo da 16 credo (piccolo), per cui la pressione c'è ma la portata sicuramente poca per cui ho fare una irrigazione molto frazionata quindi una elettrovalvola ogni due popup oppure creare un sistema non so mettere da qualche parte un piccolo serbatoio che si riempie con l'acqua e poi da li avere giusta pressione e giusta portata per utilizzare magari un paio di elettrovalvole e coprire tutto il giardino.
La domanda quindi è
1 - come mi consigliate di risolvere questo problema? COme
2 - che tipo di irrigazione fare? Interrata, con popup ? Statici, Dinamici?? COnsiderate che di fianco ho l'altro condominio e vorrei evitare di far andare l'acqua fuori dal mio giardino uno per non sprecare acqua inutilmente, due per evitare problemi con altri condomini a cui giustamente potrebbe dar fastidio
grazie a tutti.
Ho un giardino dove al momento ho PRATO SINTETICO bordura in legno e pietre. Allego qualche foto.
Questo era il risultato appena fatto parliamo del 2016/2017. Ora ovviamente complice il cane, bambini, tempo etc etc è deteriorato sopratutto la bordura ma anche il prato. Per cui mi sono deciso di cambiare togliere tutto e fare semina di prato vero.
I lavori che dovrò affrontare sono:
1 - rimozione bordura in legno
2 - rimozione prato finto
3 - rimozione delle pietre (quelle le inseriro nelle aiuole della siepe dove al momento c'è la corteccia)
4 - impianto di irrigazione
5 - riempimento con terra fino a bordo marciappiede
6 - semina ...
Al momento vorrei dei consigli sul punto 4 cioè irrigazione, considerando che ho l'acqua nel giardino ma presa dalla casa con un tubo da 16 credo (piccolo), per cui la pressione c'è ma la portata sicuramente poca per cui ho fare una irrigazione molto frazionata quindi una elettrovalvola ogni due popup oppure creare un sistema non so mettere da qualche parte un piccolo serbatoio che si riempie con l'acqua e poi da li avere giusta pressione e giusta portata per utilizzare magari un paio di elettrovalvole e coprire tutto il giardino.
La domanda quindi è
1 - come mi consigliate di risolvere questo problema? COme
2 - che tipo di irrigazione fare? Interrata, con popup ? Statici, Dinamici?? COnsiderate che di fianco ho l'altro condominio e vorrei evitare di far andare l'acqua fuori dal mio giardino uno per non sprecare acqua inutilmente, due per evitare problemi con altri condomini a cui giustamente potrebbe dar fastidio
grazie a tutti.