Fabrizio79
Aspirante Giardinauta
Salve, sono Fabrizio
Entro 1 o 2 settimane, finiranno i lavori esterni (recinzione e pavimentazione), e dovrò occuparmi della (piccola) zona verde.
Zona verde in Adria (RO) in zona residenziale di villette a schiera, divisa in 2 rettangoli davanti casa (Zona 2 e 3 rispettivamente da circa 6,8mq e 9,9mq) interni alla recinzione e 1 triangolo di verde comune (Zona 1 da circa 99,4mq) sul fianco, ho 1 confinante sul lato del rettangolo più grande.
La zona è praticamente sul livello del mare ed è esposta prevalentemente tra EST e NORD, quindi prende il sole principalmente il mattino, mentre nel pomeriggio la casa stessa fa da ombra. Le temperature in inverno arrivano anche a -10°C e ormai tutti gli anni c’è un po’ di neve, in estate si superano i 35°C, le precipitazioni variano parecchio ed in estate di solito sono scarse, ho a disposizione solo l’acqua potabile.
Non conosco la tipologia di terreno ma è poco sabbioso, soprattutto nei 2 rettangoli (comunque viste le dimensioni piccole posso anche integrarlo/modificarlo).
Non sono presenti costruzioni, se non una cassetta in muratura per il gas e alcuni tombini a filo terreno più quello del contatore dell’acqua rialzato di circa 10cm, è presente una tenda da sole avvolgibile che copre circa i primi 50cm di verde a circa 180cm di altezza.
Non c’è niente di verde riutilizzabile.
Mi piacerebbe creare zone di piante o arbusti bassi e fiori all’interno della recinzione, con o senza base di prato, utilizzando anche la recinzione nei due lati non in comune, scegliendo le piante tra quelle non troppo difficili da coltivare (sono alle prime armi) e che mi permetteranno di avere sempre almeno un po’ di colore davanti casa.
Nel triangolo a lato casa (non di proprietà, quindi cose semplici ed economiche) andrò a fare un prato di semplice erba contornato da una qualche forma di siepe bassa (lar 20-30cm, alt 30-40cm) per impedire ai cani di entrare e fare i loro bisognini
.
Tutta la zona verde ha carattere puramente di bellezza.
Entro 1 o 2 settimane, finiranno i lavori esterni (recinzione e pavimentazione), e dovrò occuparmi della (piccola) zona verde.
Zona verde in Adria (RO) in zona residenziale di villette a schiera, divisa in 2 rettangoli davanti casa (Zona 2 e 3 rispettivamente da circa 6,8mq e 9,9mq) interni alla recinzione e 1 triangolo di verde comune (Zona 1 da circa 99,4mq) sul fianco, ho 1 confinante sul lato del rettangolo più grande.
La zona è praticamente sul livello del mare ed è esposta prevalentemente tra EST e NORD, quindi prende il sole principalmente il mattino, mentre nel pomeriggio la casa stessa fa da ombra. Le temperature in inverno arrivano anche a -10°C e ormai tutti gli anni c’è un po’ di neve, in estate si superano i 35°C, le precipitazioni variano parecchio ed in estate di solito sono scarse, ho a disposizione solo l’acqua potabile.
Non conosco la tipologia di terreno ma è poco sabbioso, soprattutto nei 2 rettangoli (comunque viste le dimensioni piccole posso anche integrarlo/modificarlo).
Non sono presenti costruzioni, se non una cassetta in muratura per il gas e alcuni tombini a filo terreno più quello del contatore dell’acqua rialzato di circa 10cm, è presente una tenda da sole avvolgibile che copre circa i primi 50cm di verde a circa 180cm di altezza.
Non c’è niente di verde riutilizzabile.
Mi piacerebbe creare zone di piante o arbusti bassi e fiori all’interno della recinzione, con o senza base di prato, utilizzando anche la recinzione nei due lati non in comune, scegliendo le piante tra quelle non troppo difficili da coltivare (sono alle prime armi) e che mi permetteranno di avere sempre almeno un po’ di colore davanti casa.
Nel triangolo a lato casa (non di proprietà, quindi cose semplici ed economiche) andrò a fare un prato di semplice erba contornato da una qualche forma di siepe bassa (lar 20-30cm, alt 30-40cm) per impedire ai cani di entrare e fare i loro bisognini

Tutta la zona verde ha carattere puramente di bellezza.