Ciao a tutti.
Per prima cosa, prima di presentare la mia nuova pianta, essendo al mio primo post (sono iscritto da poche settimane) vorrei presentarmi.
Mi chiamo Sergio e vivo in un paesino in provincia di Catania. Da poco meno di un anno dopo il matrimonio ho cambiato residenza e in questa nuova ho un piccolo giardino di cui ho il piacere/incombenza di curare. Da qualche mese è nato in me il desiderio di realizzare qualche bonsai e per questo ho fatto tante ricerche ho letto molti post (di cui parecchi molto interessanti) qui sul forum e ho comprato anche un libro. Ho già piantato qualche semino (di mela) che è già germinato, ho piantato 2 talee di vite (queste agli inizi dell'autunno con l'intenzione di metterle nel giardino) di cui una ha già le foglie, mi sono procurato un alberello di prugno (ancora è solo un lungo stelo di 1 anno) che sto coltivando in vaso. Ho ancora altre idee ma per il momento non voglio dilungarmi più di quanto non abbia già fatto.
A questo punto vorrei andare al nocciolo della questione e illustrare il motivo per cui ho aperto il post.
Qualche giorno fa mentre ero in auto passando davanti a un vivaio sono stato colpito da dei bonsai di olivo che il proprietario aveva messo fuori in bella mostra.
A quel punto sono sceso e ne ho acquistato 1.
Essendo decisamente inesperto a riguardo non avevo idea di quale scegliere per cui ho preso la prima che mi è capitata.
Vi mostro la foto.
come potete vedere è una pianta che ha già una certa età ma secondo me di bonsai ha solo il fatto di essere stata cresciuta in vaso. Per il resto a parte le potature non è stato fatto niente.
Non riesco a individuare un fronte e un retro, la base è un cilindro conficcato nel terreno e poi i tre rami principali sono disposti in maniera casuale.
Vorrei intervenire con un rinvaso per vedere come è combinato l'apparato radicale e poi con delle potature per cercare di dare un senso alla disposizione dei rami.
Vi posto di seguito altre foto per cercare di farvi capire meglio (per quanto possibile) quale sia la situazione, nella speranza che qualcuno di voi possa darmi qualche suggerimento.
Grazie a tutti e buona domenica.
Per prima cosa, prima di presentare la mia nuova pianta, essendo al mio primo post (sono iscritto da poche settimane) vorrei presentarmi.
Mi chiamo Sergio e vivo in un paesino in provincia di Catania. Da poco meno di un anno dopo il matrimonio ho cambiato residenza e in questa nuova ho un piccolo giardino di cui ho il piacere/incombenza di curare. Da qualche mese è nato in me il desiderio di realizzare qualche bonsai e per questo ho fatto tante ricerche ho letto molti post (di cui parecchi molto interessanti) qui sul forum e ho comprato anche un libro. Ho già piantato qualche semino (di mela) che è già germinato, ho piantato 2 talee di vite (queste agli inizi dell'autunno con l'intenzione di metterle nel giardino) di cui una ha già le foglie, mi sono procurato un alberello di prugno (ancora è solo un lungo stelo di 1 anno) che sto coltivando in vaso. Ho ancora altre idee ma per il momento non voglio dilungarmi più di quanto non abbia già fatto.
A questo punto vorrei andare al nocciolo della questione e illustrare il motivo per cui ho aperto il post.
Qualche giorno fa mentre ero in auto passando davanti a un vivaio sono stato colpito da dei bonsai di olivo che il proprietario aveva messo fuori in bella mostra.
A quel punto sono sceso e ne ho acquistato 1.
Essendo decisamente inesperto a riguardo non avevo idea di quale scegliere per cui ho preso la prima che mi è capitata.
Vi mostro la foto.

come potete vedere è una pianta che ha già una certa età ma secondo me di bonsai ha solo il fatto di essere stata cresciuta in vaso. Per il resto a parte le potature non è stato fatto niente.
Non riesco a individuare un fronte e un retro, la base è un cilindro conficcato nel terreno e poi i tre rami principali sono disposti in maniera casuale.

Vorrei intervenire con un rinvaso per vedere come è combinato l'apparato radicale e poi con delle potature per cercare di dare un senso alla disposizione dei rami.
Vi posto di seguito altre foto per cercare di farvi capire meglio (per quanto possibile) quale sia la situazione, nella speranza che qualcuno di voi possa darmi qualche suggerimento.
Grazie a tutti e buona domenica.