Ciao a tutti! :hands13:
sono una principiantissima del Bonsai, scoperto per caso quando, dopo che ne hanno regalato uno (un olmo) a mio moroso e dopo aver un giorno buttato un occhio nel terrazzo di casa mia, ne ho scoperto uno (regalato ai miei ma da parte mia mai notato... :embarrass ) e così ho deciso di prendermene cura.
E' un olivo che ci è stato regalato circa 2 fa o poco più, e forse il fatto stesso di essere un olivo gli ha permesso di sopravvivere alle 0 cure ricevute a parte l'acqua.
Così, dopo aver comprato qualche libro e aver preso alcune informazioni via internet, la prima cosa che abbiamo fatto è stato rinvasarlo: ci siamo accorti che molte radici erano marce, ma l'abbiamo ripulito per bene, ancorato col filo di rame, cambiato la terra, mettendo uno strato drenante, un composto di terra già pronto per bonsai e una percentuale di circa 10% di akadama. L'abbiamo fatto una settimana fa.
Ha reagito bene, ha tantissimi getti ma ora....cosa bisogna fare? :confuso:
Vorrei tanto un consiglio intanto sulla quantità di acqua e se è meglio dargliela per immersione o in altro modo.
Un altro cosiglio sulla potatura? leggo notizie discordanti su quando farla e come farla.
Il mio Olivo tra l'altro ha le foglie grandi (sono belle ma non folte -e piccole- come altri bonsai che ho visto) non essendo mai stato defogliato, ma immagino che questa sia una cosa da fare il prossimo anno, se va fatta (anche qui notizie discordanti).
Onde evitare errori madornali :martello: (e far rimpiangere al mio olivo il periodo in cui non aveva cure...) vi chiedo un aiutino...
Grazieeeeee
stefi
sono una principiantissima del Bonsai, scoperto per caso quando, dopo che ne hanno regalato uno (un olmo) a mio moroso e dopo aver un giorno buttato un occhio nel terrazzo di casa mia, ne ho scoperto uno (regalato ai miei ma da parte mia mai notato... :embarrass ) e così ho deciso di prendermene cura.

E' un olivo che ci è stato regalato circa 2 fa o poco più, e forse il fatto stesso di essere un olivo gli ha permesso di sopravvivere alle 0 cure ricevute a parte l'acqua.
Così, dopo aver comprato qualche libro e aver preso alcune informazioni via internet, la prima cosa che abbiamo fatto è stato rinvasarlo: ci siamo accorti che molte radici erano marce, ma l'abbiamo ripulito per bene, ancorato col filo di rame, cambiato la terra, mettendo uno strato drenante, un composto di terra già pronto per bonsai e una percentuale di circa 10% di akadama. L'abbiamo fatto una settimana fa.
Ha reagito bene, ha tantissimi getti ma ora....cosa bisogna fare? :confuso:
Vorrei tanto un consiglio intanto sulla quantità di acqua e se è meglio dargliela per immersione o in altro modo.
Un altro cosiglio sulla potatura? leggo notizie discordanti su quando farla e come farla.
Il mio Olivo tra l'altro ha le foglie grandi (sono belle ma non folte -e piccole- come altri bonsai che ho visto) non essendo mai stato defogliato, ma immagino che questa sia una cosa da fare il prossimo anno, se va fatta (anche qui notizie discordanti).
Onde evitare errori madornali :martello: (e far rimpiangere al mio olivo il periodo in cui non aveva cure...) vi chiedo un aiutino...
Grazieeeeee
stefi