• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovo acquisto: Hoya ovifera...

Ilsimo

Aspirante Giardinauta
Guardate che bellaaa....:froggie_r[

2959821674_c7453040d7.jpg


:love:

Ero in un vivaio stranamente a cercare qualche pianta.. o meglio, qualche Hoya..ed ho trovato solo Carnose (che ho già) ed Ovifere..così ho preso lei...:love_4:

Domanda, posso rinvasarla ora oppure forse è meglio aspettare la primavera?:squint:
 
Ultima modifica:

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Molto bella e sopratutto nuova x me. Complimenti.:D
Penso che è meglio rinvasare subito con terriccio misto a inerti.
E' una pianta grassa e in inverno va in riposo. Se la lasci nel terriccio universale in cui è cresciuta, a primavera ti ritrovi con una pianta dalle radici strozzate dal terriccio torboso rinsecchito.
 

Ilsimo

Aspirante Giardinauta
Molto bella e sopratutto nuova x me. Complimenti.:D
Penso che è meglio rinvasare subito con terriccio misto a inerti.
E' una pianta grassa e in inverno va in riposo. Se la lasci nel terriccio universale in cui è cresciuta, a primavera ti ritrovi con una pianta dalle radici strozzate dal terriccio torboso rinsecchito.

Grassie.. pure io on line non l'avevo mai vista.. chissà che fiori fa...:squint:

Terriccio misto a inerti................? e sarebbe...? :)
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Grassie.. pure io on line non l'avevo mai vista.. chissà che fiori fa...:squint:

Terriccio misto a inerti................? e sarebbe...? :)
Terriccio alleggerito da sabbia grossolana, pozzolana, perlite, un terriccio adatto ai cactus, che permetta l'eliminazione dell'acqua in eccesso e faccia respirare le radici.
 
B

bianca62

Guest
Accipicchia che bella pianta!!! :froggie_r
ottimo acquisto. Perchè io non le trovo mai nei vivai qui a Roma :(
Ciao e buone fioriture :Saluto:
 

Ilsimo

Aspirante Giardinauta
Eheheh...:froggie_r grazie a tutti!!

Mi sono proprio innamorato delle Hoya.. voglio averne più qualità possibili...:D
 

Ilsimo

Aspirante Giardinauta
Uuuffa... vabbè che forse anche per le hoya questo è un periodo di stallo.. però la mia aveva messo una fogliolina piiiccola..rossiccia..che si stava man mano ingrossando..e che sabato invece è caduta... come mai?? :(
 

giulia67

Maestro Giardinauta
ciao a tutti. Mamma mia quante varietà della stessa pianta!!!!Io ne ho una e pensavo che fosse l'unica nel suo genere! Anzi se devo dirla tutta, nn conoscevo nemmeno il suo vero nome, l'ho sempre chiamata fiore di cera, vi risulta?:storto:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Si la hoya è chiamata comunemente fiore di cera!ciao ciao
 

chi1403

Giardinauta Senior
Accipicchia che bella pianta!!! :froggie_r
ottimo acquisto. Perchè io non le trovo mai nei vivai qui a Roma :(
Ciao e buone fioriture :Saluto:

qui io l'ho vista (se è la stessa:confuso:) in un vasetto mini con una foglia sola (2,5€..forse)...l'impressione è che un cuore verde esca dalla terra.....ti interessa?
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
qui io l'ho vista (se è la stessa:confuso:) in un vasetto mini con una foglia sola (2,5€..forse)...l'impressione è che un cuore verde esca dalla terra.....ti interessa?
Quella che hai visto tu, e che si trova failmente x il 14 febbraio, è l'hoya Kerrii.
...scusa, ci siamo accavallata nello scrivere.
 

Ilsimo

Aspirante Giardinauta
I vasetti con la fogliolina di kerry le avevano all'ikea qualche mese fa, ma non le ho prese perchè nn sapevo facessero talea anche dalle foglie... cavoloooo....:martello:
cmq la mia obovata non si è mossa di un niente.. a dicembre aveva messo una fogliolina, ma essendo vicina ad una finestra credo abbia preso freddo durante la notte e mi sono ritrovato la fogliolina come bruciata..:confuso:
da allora più niente.. l'ho bagnata pochissimo, l'altro giorno le ho tastato le foglie e le ho sentite molto sottili, fragili.. le ho messo dell'acqua nel sottovaso ed in poco tempo se l'è bevuta tutta tutta, prendendo di nuovo vigore nelle foglie che ora sono di nuovo belle "ciccie"...:)
Non l'ho poi rinvasata, a breve credo che lo farò..sono ancora in tempo?
 
Alto