• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovi acquisti... piante e serra!

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao Dolcemiele, ho all'incirca sulle duecento piante, ma molte sono ancora piccole (a me piace comprarle piccole, di solito, per due motivi: mi piace vederle crescere, e costano poco :ciglione:), e parecchie sono delle talee di quest'anno :eek:k07:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Morena sono un vulcano di idee....mi faccio quasi paura da sola :slow: :fifone2:
Ho trovato il modo per ottimizzare gli spazzi nella serretta; prendi dei vecchi manici di scopa, di quelli che non usi più e li fai passare da un ripiano all'altro in modo da creare un appoggio per i vasi pensili :eek:k07:

muv311.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Morena sono un vulcano di idee....mi faccio quasi paura da sola :slow: :fifone2:
Ho trovato il modo per ottimizzare gli spazzi nella serretta; prendi dei vecchi manici di scopa, di quelli che non usi più e li fai passare da un ripiano all'altro in modo da creare un appoggio per i vasi pensili :eek:k07:

image

E unnamiseria! Che vulcano! Sarà merito della pearà! :lol:

Ottima idea, compagna :eek:k07:
Vado all'eurospin a comprare i manici di scopa... beh, dovrei anche procurarmi qualche vaso pensile però :lol:

Grazie :love_4::love_4::love_4:
 

dudino

Aspirante Giardinauta
E naturalmente... dove potevo mettere tutti questi nuovi acquisti visto che il posto scarseggia? :slow:


Ma ovviamente dentro la nuova serra che ha trovato posto nell'unico balcone ancora sprovvisto di serre eh eh :hehe:.... una bella serra (sempre cinese eh) dimensioni 140x140x200... vi porto a fare un giro, dai! :eek:k07:

Ovviamente è ancora mezza vuota dentro, ma provvederò presto a riempirla come si deve :smok:

image
image
image


Nei rimanenti balconi ci sono invece le serrette più piccole, direi quasi al limite della loro capienza

image

image

Certo, le piante non sono il massimo, ma... si fa quel che si può :embarrass

Io ho una serra molto simile alla tua solo leggermente più piccole ma c'è un grosso problema!!!!L'UMIDITA'!!!!!!
Di giorno mi diventa una sauna!!!!!Come procediamo?????
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Io ho una serra molto simile alla tua solo leggermente più piccole ma c'è un grosso problema!!!!L'UMIDITA'!!!!!!
Di giorno mi diventa una sauna!!!!!Come procediamo?????

Dudino, ora che le temperature non sono polari, le serre andrebbero lasciate aperte, o per lo meno le mie lo sono, anche di notte, le chiudo solo se piove forte e a vento. Quando le temperature scenderanno definitivamente, le chiuderò ma lasciando sempre qualche "presa d'aria" per non creare condensa (soprattutto se sono esposte al sole).

Adoro qs mega serre piene zeppe anche la mia è così...

Grazie Dà e rigiro i complimenti :)


Facendo un giro per le serre, ho trovato ancora qualche movimento tra le piante, evidentemente non ancora completamente a riposo:

il solito echinopsis
dscn6469q.jpg


il solito turbinicarpus
dscn6463.jpg


una crassulina
dscn6491u.jpg


l'othonna capensis di Max :froggie_r
dscn6500v.jpg

dscn6503o.jpg


l'aloe haworthioides
mov2.jpg


e anche la kalanchoe daigremontiana ihih
mov3.jpg


Ed ora buona notte! :sleep2:
 

Sevi

Fiorin Florello
Bellissssssssssima Mor@ :hands13: :froggie_r

E le piantine? Che te lo dico a fare?!? :love: :hands13:

Fioriture ancora adesso? E com'è luccccccccido quell'echinopsis, sembra che gli hai messo il lucidalabbra :hehe: Bello bello!!!

Quanto mi piacciono 'sti acquisti serra-cicciosi! :cool3:


EDIT: non ci posso credere! :eek: per la prima volta in assoluto, non so perché ma me ne compiaccio, vero :rosa: posso scrivere il tuo nick con la chiocciolina senza che mi compaia un indirizzo di posta :lol:


EDIT 2: non posso resistere, devo dirti che anche per me quel primo spinosone...maròòòòòòò...è troooooppo magnifico!!! :love:
 
Ultima modifica:

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Bellissime e il turbino...davvero bellissimo!!!ciao ciao
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Bellissssssssssima Mor@ :hands13: :froggie_r

E le piantine? Che te lo dico a fare?!? :love: :hands13:

Fioriture ancora adesso? E com'è luccccccccido quell'echinopsis, sembra che gli hai messo il lucidalabbra :hehe: Bello bello!!!

Eh eh, scherzi? Lo spolvero ogni mattina sennò non posso ammirare le sue nuove spine di un colore bellizzimo :ciglione:

spine3.jpg


Non so se avete mai notato la crescita autunnale delle spine, diciamo da settembre in poi, finito il gran caldo... hanno dei colori pazzeschi :love:

Grazie Seviiiiiii :love_4:

Bellissime e il turbino...davvero bellissimo!!!ciao ciao

Grazie Lore, è davvero prolifico, la penta-fioritura l'avevo postata tempo fa :love:
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
originale come metodo!
se i bastoni sono messi più vicini magari si possono anche usare per appoggiarci i sottovasi rettangolari con dentro i vasetti delle piante più piccole e leggere.

mi piacciono moltissimo queste serrette!
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
originale come metodo!
se i bastoni sono messi più vicini magari si possono anche usare per appoggiarci i sottovasi rettangolari con dentro i vasetti delle piante più piccole e leggere.

mi piacciono moltissimo queste serrette!

Grazie Piccola... per il momento lo spazio c'è, proverò il metodo suggerito da Erika quando avrò bisogno di ulteriore spazio eh eh :smok:

non ho parole....ma da 1 a 10 quanto ti invidio la fioritura dell'echinopsis????

E che ne so?!?!? :confused: :lol: Grazie Iolanda :eek:k07:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Eh eh, scherzi? Lo spolvero ogni mattina sennò non posso ammirare le sue nuove spine di un colore bellizzimo :ciglione:
:love:

Seeeeeeeee, ecco cosa fai invece di lavorare....sfaticata :mazza:

originale come metodo!
se i bastoni sono messi più vicini magari si possono anche usare per appoggiarci i sottovasi rettangolari con dentro i vasetti delle piante più piccole e leggere.

mi piacciono moltissimo queste serrette!

Oltre che originale, se usato come piano d'appoggio per i sottovasi rettangolari, è anche pericoloso :storto: (l 'esperienza insegna :baf:)
L'ideale sarebbe fissarli ai ripiani, in modo che non possano rotolare via e far cadere i vasi appoggiati.
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Oltre che originale, se usato come piano d'appoggio per i sottovasi rettangolari, è anche pericoloso :storto: (l 'esperienza insegna :baf:)
L'ideale sarebbe fissarli ai ripiani, in modo che non possano rotolare via e far cadere i vasi appoggiati.

Si, hai ragione, si potrebbero fissare magari con del filo di ferro, ma forse sto dicendo una sciocchezza! :martello:
 
Alto