• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuove grassone!

Jack199

Aspirante Giardinauta
Sono stato dal vivaio, e non ho resistito nel fare piccoli acquisti :) Chi è così gentile da dirmi il nome, e se posso sistemarle tranquillamente? :) Grazie :)

1 2013-03-19 13.58.35.jpg
2 2013-03-19 13.58.22.jpg
3 2013-03-19 13.58.08.jpg
 

hermioneat

Florello
Il secondo notocactus lenghinausii, però.... aspetta gi esperti perchè io sono un po' imbra.... sono belle, però, questo lo vedo anch'io:lol:

ps mi piace tanto il cucciolino nella foto :love:
 

Jack199

Aspirante Giardinauta
Perfetto. :) Aspetterò altre risposte allora. inoltre chissà se in qualche modo fioriscano?? :D

Comunque grazie!!! Lui è il cucciolo della casa!! Il viziatone!
 

Geko21

Giardinauta
Ciao mi sa che per la carnegiea quel vaso è grande se hai intenzione di travasarla li!
I vasi devono essere poco più larghi della pianta
 

Jack199

Aspirante Giardinauta
Perfetto, lo terrò a mente. Non sò perchè ma penso sempre a un vaso più grande...!
Ma in caso che succede? Te lo chiedo solo perché ho alcune vecchie, che forse, stanno in vasi troppo grandi!!!
Comunque grazie!
 

Jack199

Aspirante Giardinauta
Ne approfitto della vecchia discussione per non riaprirne di nuove ogni volta! Queste sono le due ultime arrivate :)
Se non sbaglio la prima è una crassula, ma non so la specie. La seconda l'ho vista spesso, ma non sò il nome. Sarete così gentili da aiutarmi lo sò :)

2013-04-18 19.12.51.jpg 2013-04-18 19.12.39.jpg
 
Ultima modifica:

Opuntia

Maestro Giardinauta
La pianta dell'allegato è la crassula hobbit molto graziosa e longeva (innaffia poco ).
La prima non appare molto chiara.
Riproponila meglio e sarà più facile per gli esperti (non io, sono solo appassionata!!!)
ciao:Saluto:
 

Opuntia

Maestro Giardinauta
mi fa piacere che hai identificato l'opuntia dal mio avatar
Postala ugualmente perchè di op. ce ne sono tante :io ne ho una decina diverse!!!!
Guarda che qui ci sono gli esperti-esperti:hands13::hands13:
credimi e ciao di nuovo
 

LIGIA

Giardinauta
mi fa piacere che hai identificato l'opuntia dal mio avatar
Postala ugualmente perchè di op. ce ne sono tante :io ne ho una decina diverse!!!!
Guarda che qui ci sono gli esperti-esperti:hands13::hands13:
credimi e ciao di nuovo

Io adoro le opuntie,tutte tutte.... per me sono le mie topolone (le vedo come le orecchie di Minnie Mouse di Walt Disney :lol:).
 

Opuntia

Maestro Giardinauta
Cara Ligia hai proprio ragione ecco la conferma di quel che pensi P4220519.jpg
questa è un'opuntia erinacea che mi hanno identificato al forum (è carina per la forma e per le spinette che sono morbide)
ciao un :Saluto: amichevole a tutti
 

Jack199

Aspirante Giardinauta
Ecco anche la foto dell'opuntia che ho notato a fatto dei nuovi ciccini in superficie! Non ne aveva nemmeno uno!!! Sarà stato un pò di concime dato una volta, o l'arrivo vero della primavera? :D
2013-05-06 17.53.19.jpg
Volevo chiedervi inoltre se ho fatto un'errore a mettere queste due insieme!
2013-05-06 17.53.33.jpg
 

Jack199

Aspirante Giardinauta
Si io infatti ho avuto il dubbio stesso il giorno in cui le ho messe. Ma dici se le separassi ora, sarebbe un trauma?
 
Alto