• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuova..

Gio19

Aspirante Giardinauta
Per favore, chiamatemi Gio, anche se mi sono registrata con nome e cognome interi e non so come modificare questo dato.:martello:
Mi sono iscritta adesso, ma è da un pezzo che, quando cerco info su una pianta, mi imbatto in questo forum e ci trovo tante cose interessanti.
Sto a Padova in città, vicino alla Specola (per chi abita in zona), ho finalmente una terrazzetta giusta per me che guarda su giardini, esposta a sud-est, praticamente sul tetto di un vecchio palazzo. Non è molto ordinata, mi assomiglia. :D
Cercando notizie sulla Thunbergia, avevo trovato dei post del 2002 e in particolare questo di Lucia:
"sulla thunbergia
B. Al Nord la thunbergia non è così diffusa. O perlomeno a me non è ancora capitato di vederla in giro per vivai (mi riferisco agli anni passati).
Io l'ho scoperta all'Orto Botanico di PAdova, dove l'estate scorsa c'erano due magnifici esemplari di thunbergia (mi sembra alata) ai due lati dell'ingresso."

Beh, a me è capitato lo stesso l'anno scorso.. Vorrei tanto provarci, ma con un po' di speranza. So che con le piante bisogna anche rischiare, ma non vorrei condannarle a morte o a una vita di stenti già in partenza. E poi il bello è vedere tutto quanto rispunta, come adesso, ad ogni primavera, non contare i cadaveri, no?
Altra domanda: il lillà può crescere e star bene in un vaso??? Mio marito lo ama molto e anch'io. Non mancava mai nei giardini della nostra infanzia, ma ora è a noi che manca un giardino..
Del resto, ci accontentiamo!:flower:
 

Commelina

Master Florello
benvenuta gio! c'è una sezione del forum per le presentazioni :) non ti dico niente per le thurnbergie perchè non le conosco, per il nome, invece, se vuoi cambiarlo puoi mandare un messaggio privato alla moderatrice elebar che può cambiartelo.
aspettiamo notizie per la tua pianta da qualcuno esperto.
 

Gio19

Aspirante Giardinauta
Grazie per il benvenuto, Michele e Commelina!:)
Sistemerò i pasticci di registrazione e poi chissà che qualche esperto mi risponda.
Intanto sto pensando a 2 clematidi nuove. La "President" ha dato già la scorsa estate grande soddisfazione. Le vorrei tutte, le adoro!
Ma, spazio a parte, so bene che non sto in Inghilterra... :rolleyes:
Conoscete la "Jackmanii" e la "Ville de Lyon"? Naturalmente cerco tra quelle che possono prosperare su un terrazzo dove l'ombra è una conquista ogni volta che riesco a crearne un po'....
Ciao!:hands13:
 

Bia

Giardinauta Senior
Per quanto poco ne so, le clematidi vanno bene anche al sole, la mia è al sole dalle 11 di mattina fino al completo tramonto, e mi ha dato grandi soddisfazioni.

Ho appena comperato anche io una President, mi fa piacere che sia fiorifera, speriamo bene, io la vorrei far arrampicare su di un lillà.
 

Gio19

Aspirante Giardinauta
Beh, lo sai, si dice che preferiscano il piede all'ombra e la testa al sole e che non amino l'eccessivo calore intorno al mezzogiorno nel pieno dell'estate.
E da me picchia dall'alba alle 4.30 circa. Ma ho visto che la President se l'è cavata benissimo. Cerco di tenerle intorno alla cassetta altre piante.
Ti darà di sicuro soddisfazione. ;)
L'altra che hai che clem è?
 
Ultima modifica:

Bia

Giardinauta Senior
Bene, allora Gio', le mie vanno bene, perchè hanno il piede all'ombra, schermato da un muretto di cinta. E poi quella che arrampicherà sul lillà sarà schermata dalle foglie dell'albero. Spero di avere fortuna, e ne auguro altrettanta anche a te ed alle tue piante.
 

mgrazia

Florello
intanto benvenuta..mg

anche a me piace molto il lillò e non so perchè non l'ho pià..ma mi ricordo che mezzo secolo fa c'era ed era bianco e doppio..e penso che mia madre l'abbia tolto perchè non fioriva mai..belli i lilla, ma li preferisco lilla..ciao e BENVENUTA..ps non so se si può tenere in bvaso..ma si può provare se hai la possibilità di averli grandi grandi..ciao ciao
 

Gio19

Aspirante Giardinauta
Grazie ragazze! :)
Avrei rinunciato al lillà per il momento: lo spazio non è immenso e mi rendo conto che non posso riempirlo tutto di piante, come mi fa notare mio marito..:rolleyes:
Però voglio altre 2 clematis, visto che la prima ha fatto meraviglie d'estate e non ha patito in inverno.
Purtroppo la plumbago si, credo troppo caldo in luglio-agosto e troppo freddo e vento durante l'inverno. Non posso buttarla perché dei minuscoli germogli dicono che è viva, ma la sposterò per far crescere i rampicanti.
Bene anche il rincosperno e la rosa rampicante che sta fiorendo alla grande!:froggie_r

:Saluto:
 
M

margherita51

Guest
Ciao concittadina, benvenuta anche da me!
La thumbergia è una pianta molto invadente e si attacca ai muri con radici sue staccando l'intonaco quindi vedi un po' se ancora la vuoi, per il resto nel nostro clima cresce benissimo e se ti guardi in giro con più attenzione ne vedrai parecchie a Padova, meglio le clematidi, la armandii è anche sempreverde, come già detto vogliono piede all'ombra e testa al sole
 
Alto