• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuova siepe

marchino19

Aspirante Giardinauta
Salve,
devo rifare la recinzione laterale di casa mia in rete di metallo lunga 25-30 metri e 2 metri di altezza, quella attuale è ricoperta da siepe di edera, credo che sia li dalla fine degli anni 60, le cui radici mi stanno sollevando la pavimentazione del vialetto.
Per questo motivo e con l' occasione del rifacimento della recinzione ho deciso di sostituire l' edera che mi sta creando problemi con un' altra siepe.
Essendo un vialetto un pò stretto e passandoci con l' automobile mi servirebbe una siepe poco voluminosa ma che allo stesso tempo con le foglie tappezzi molto e copra la mia privacy.
Nella pavimentazione che andrò a realizzare lascerò un piccola "aiuola" sotto livello a correre per i 25 metri, della larghezza di 25 cm circa dove poter mettere a dimora la nuova siepe.
Che tipo di siepe mi consigliate di acquistare che vada a soddisfare le caratteristiche sopracitate?
Saluti Marco
 

angelone54

Guru Giardinauta
Dovresti riferire del tuo clima e dell'esposizione al sole(sole diretto). Visto che rifai la recinzione intendi piantumare dei rampicanti o ti orienti su arbusti?:Saluto:
 

marchino19

Aspirante Giardinauta
La mia zona è centro Italia, Firenze. per due terzi della lunghezza ha il sole dalla mattina appena sorge fino alle 15, il restante tutto il pomeriggio. Vorrei piantumare dei rampicanti.
Saluti Marco
 

angelone54

Guru Giardinauta
Gelsomino, gels. rincospermo, clematide, bignonia, caprifoglio, akebia quinata, passiflora, thumbergia grandiflora(teme il freddo intenso)...a te la scelta!:confuso:
 

marchino19

Aspirante Giardinauta
Mi puoi gentilmente dare una descrizione generica, punti di forza e punti deboli su di ogni specie di rampicanti consigliati, visto che io conosco, e si fa per dire, solo il gelsomino e so che fa molto sporco a terra.
Grazie
 

angelone54

Guru Giardinauta
Guarda sul web le loro caratteristiche. Così hai l'opportunità di vedere delle foto e capire, in base al tuo clima, quale si adatta meglio al tuo scopo. Non ho messo la bouganvilliea perchè suppongo che nella tua zona l'inverno sia piuttosto freddino:Saluto:
 
Alto