• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuova Pianta di Limone.....Consigli.

Pollicino-Verde

Giardinauta
Questa è la mia pianta appena acquistata di limone:




Mi date un po di consigli sulla postazione,concimazione potatura etc. ??
il venditore mi ha consigliato di potare sempre i rami,in modo da tenerla sempre delle stessa misura,così la pianta fruttifica,altrimenti è impegnata a far crescere i rami e non fa frutti.
mi delucidate un po ?
io avrei intensione di farla crescere ancora e poi "fermarla",però voglio i vostri consigli che ne sapete più di me....
poi mi dite di rinvasarla adesso oppure aspetto la primavera ???
ed in che tipo di terra ??
io ho del terriccio avanzato di vecchi rinvasi composto da torba acida di sfagno perlite e poca terra di campagna....va bene oppure cambio ??
sempre il venditore mi ha consigliato di non concimarla appena la rinvaso perchè si brucerebbero le radici e perderei la pianta.....
voi cosa mi consigliate ???
 

andreadepaolis

Aspirante Giardinauta
Io direi che non c'è niente da potare, semmai qualche ramo da aprire e schiarire, ma ricorda che i fiori si sviluppano in primavera agli apici vegetativi quindi per adesso non potare
 

Pollicino-Verde

Giardinauta
ciao andrea,grazie per le info,però non ho capito cosa vuoi dire con: qualche ramo da aprire e schiarire.....!!!!

il venditore mi ha detto che fa i limoni ogni mese........
 

awalkony

Giardinauta Senior
ciao Pollicino-verde,
allora per i consigli riguardanti il tuo limone te ne posso dare qualcuno:
-il rinvaso e' meglio che lo fai a primavera quando il rischio di gelate improvvise e' passato
-sarebbe meglio se usassi terra specifica da agrumi (ne trovi facilmente ai consorzi o garden)
-usa un vaso di terracotta (NON mettere il sottovaso: il limone odia i ristagni idrici, potrebbe comportare marciumi radicali)- e mettigli sotto dei mattoni o i "piedini" di terracotta per tenere il vaso rialzato
-per la potatura puoi pure tenerlo all'altezza attuale o farlo crescere un po', l'importante e' che tra la chioma circoli bene l'aria e che vengano raggiunte tutte le parti dal sole (basta che lo apri un po' quando vedi che diventa buio al centro per intenderci)
-dalle del concime specifico per agrumi a lenta cessione (cosi' per 6 mesi sei a posto) due volte l'anno
-integra il concime a lenta cessione con concime liquido specifico per gli agrumi dalla ripresa vegetativa fino all'inizio dell'inverno (quando e' in produzione e' avido di pappa!)
-dagli acqua solo quando la terra e' secca, non ama infatti le irrigazioni frequenti
-mettilo in una posizione piu' soleggiata possibile!
-in inverno riparalo con tessuto tnt e possibilmente in una zona dove non ci siano correnti d'aria
credo sia tutto, se hai qualche altra domanda/curiosita' o dubbio noi siamo qua ok?
a presto,
Andre
 

Pollicino-Verde

Giardinauta
grazie raga per i consigli........

ma con il tessuto tnt devo coprire completamente la chioma ??? oppure usarlo come "tetto" ???

Raul: ma i lupini secchi tritati a che servono ????

io come concime uso la nitrophoska granulare rossa (20/5/1o mi sembra).....concimo mensilmente tute le piante,dite che va bene anche per loro ??? differisce molto da quella apposita per agrumi ????
 
Alto