• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuova pianta, consigli

madmax64

Aspirante Giardinauta
La pianta che vedete nell'immagine che allego lo acquistata 15 gg fa scegliendola accuratamente. Sta bene ma dal momento che le precedenti sono praticamente andata in ibernazione fino a morire dopo la prima fioritura vorrei dei consigli.

Ha luce buona e mai diretta, la bagno e la nebulizzo con acqua demineralizzata, ha un paio di radici aeree molto lunghe che si stanno essicando. In più, nonostante i boccioli grandi stiano trasformandosi via via in bellissimi fiori, quelli piccoli piccoli si sono seccati.

Il trasporto? L'ambiete diverso?

Nel vaso c'è terriccio misto a corteccia di pino.

C'è qualche altro accorgimento o cura che sto dimenticando?

Simple File Sharing and Storage.
 

veciamarta

Giardinauta Senior
Ciao
La tua orchidea è uguale alla mia. Anche la mia mi è stata regalata una quindicina di giorni fa. La tua per caso è di questa marca? ILIKE ILIKE - Levoplant
Anche alla mia alcuni boccioli si sono seccati. Qualche giorno dopo che me l'avevano regalata. Dipende dal trasporto e dove è stata messa. La mia viene dall'Olanda e s'è fatta mezza europa per arrivare al supermercato. Ti dico, le basta uno spiffero d'aria gelida per perdere i boccioli.
 

Artep

Giardinauta
È assai frequente che i boccioli secchino. Mi è appena successo con una mini acquistita con metà dei boccioli ancora chiusi, un nervoso!

Sto cercando in tutti i modi di trovare un fiorista che venda phal SFIORITE a prezzi ridotti, mi piange il cuore ogni volta a veder seccare i boccioli.
 

madmax64

Aspirante Giardinauta
Ciao. L'ho presa in un grande vivaio dove ce n'erano a decine! Non so onestamente la marca. Non dovrebbe avere preso freddo anche se il trasporto in auto e il cambio di microclima può causare piccoli shock.
 

madmax64

Aspirante Giardinauta
Fra l'altro compriamo una pianta bella e fiorita, ma non sappiamo come sia stata trattata fino a quel giorno, come sia stata bagnata, quanto scossoni abbia preso ecc ecc
 

veciamarta

Giardinauta Senior
Ciao. L'ho presa in un grande vivaio dove ce n'erano a decine! Non so onestamente la marca. Non dovrebbe avere preso freddo anche se il trasporto in auto e il cambio di microclima può causare piccoli shock.

Credo sia un prodotto del vivaio, non una pianta che proviene da una grande azienda come la mia. In questo caso non dovrebbe esserci il discorso del trasporto.
Comunque i casi più comuni di perdita dei boccioli è da imputarsi agli spifferi freddi e alla mancanza di luce. O uno o l'altro o entrambi. Con gli spifferi basta un attimo. A me era capitato con un'orchidea. Ad un certo punto vedo che il bel ramo floreale nuovo comincia a perdere tutti i boccioli, uno alla volta. Successivamente ho scoperto che mia madre, quando apriva la finestra, non spostava la pianta e quei 5 secondi in inverno a -2, sono bastati per far seccare boccioli e fiori.
 

pedra

Giardinauta
È assai frequente che i boccioli secchino. Mi è appena successo con una mini acquistita con metà dei boccioli ancora chiusi, un nervoso!

Sto cercando in tutti i modi di trovare un fiorista che venda phal SFIORITE a prezzi ridotti, mi piange il cuore ogni volta a veder seccare i boccioli.

Non so dove risiedi,io abito nella bassa bergamasca,e sulla strada tra Treviglio e Caravaggio c'è un grande garden che vende phal sfiorite a poco prezzo. Io ne ho acquistate e sono rifiorite tutte.
 
Alto