• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Novizio chiede aiuto...

O

OPEL

Guest
Buon giorno a tutti.
Mi presento...mi chiamo Max, ho 29 anni e sono della prov.di Varese. Fino all'anno scorso vivevo in un appartamento...quindi tutto muri e pavimenti.Mi sono trasferito...bella casetta con un pezzettino di giardino.
Ora qual'è il mio problema?Che non sò dove e come metter mano.Ho bisogno di tutti voi su come comportarmi!!!Il quadratino si presenta con terra secca e dura e sopra dell'erba secca.
Mi dite per cortesia cosa e come devo compormi per ridar vita a stò pezzo di terra...gli attrezzi...da dove iniziare e come toglier le erbacce...cosa fare successivamente per seminare o piantare qualche cosa e che cosa potrei poi metter per donar vita ma che non mi porti via una marea di tempo in cure?
Insomma non vorrei chieder troppo ma...ho bisogno di tutto...dalla A alla Z del giardinaggio.
Grazie Max
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Benvenuto!!
Beh, hai chiesto niente!!!!!!!! :eek:
Innanzi tutto abbiamo bisogno di sapere alcune cose fondamentali prima di iniziare come ad esempio la posizione della terra (cioè se ha molto sole, poco sole, o è quasi sempre all'ombra).
Poi bisogna sapere che cosa vuoi farci tu: ad esempio hai cani? ci vorrai mettere un tavolo e/o farci i barbecue? vuoi prato per giocare a calcio col figlio (se ne hai), vuoi l'ombra???
Scusa se ti faccio tante domande ma credo che un po di info specifiche dovrai darle per avere risposte altrettanto specifiche.
Ti dico questo perchè anche io ho un pezzo di terra e devo riempirla, ma siccome ancora non so bene che farne, per ora è solo erbacce.
In ultimo ma non meno importante, il budget che hai a disposizione per "investire" nel giardino... perchè se vuoi ad esempio ombra subito dovrai comprare una pianta già adulta ed ha un certo costo, ma se puoi aspettare puoi anche comprarne una piccina e ha un costo decisamente inferiore. ;)
Facci sapere



Scat

PS: per gli attrezzi: zappa, rastrello e zappetta... se fai il prato servirà anche un tosaerba!
 
B

Bre

Guest
Ciao Max
Benvenutoooo, che fortuna hai una casa con un pezzetto di terra, ma cosa ti piacerebbe fare? prato piu' fiori oppure un orticello? il pezzetto guarda dove? verso nord, sud ovest? quanto sole prende?
in ogni caso prima di tutto devi vangare il pezzo. cioe' rivoltare il tutto ben bene e rompere i pezzoni, vedrai che sotto non e' cosi' duro e secco, poi livellarlo con un rastrello e poi vedere cosa piantare.....
ciao quasi-concittadino ;)
bre
 
O

OPEL

Guest
Ciao Scat e innanzitutto grazie per la risposta!!!
Allora mi sono spiegato male io dato che mai immaginavo tante domande...
mi spiego meglio:il pezzettino perchè di pezzettino si tratta... è soleggiato da mattina a sera...in pratica sempre.non ho dato l'info principale...è un francobollo da 2,5x1,5mt (scusate se non avevo specificato), in cui non è cmq permesso avere piante ad alto fusto.Escludo anche il discorso di coprirlo e del barbecue.
A me interesserebbe rimetterlo in sesto...eliminado le erbacce agevolmente e magari che ne sò...mettendo delle eriche, oppure dei tulipani (sò che non c'entra nulla l'uno con l'altro...è solo 1 idea)cmq qualche cosa che dia colore e che però nel frattempo non richieda impegno esagerato dato che durante l'intero arco della giornata non si è a casa.
Data poi la dimensione sarebbe, credo, il caso di non aver dell'erba dato che un tsaerba sarebbe poi inutile...

[ 14.04.2004, 16:52: Messaggio scritto da: OPEL ]
 
O

OPEL

Guest
Ciao Bre... grazie mille per l'intervento.
come dicevo sopra...è 1 pezzettino muinuscolo e vorrei mettere qualche fiore tanto per dar del colore e dell'ordine. Attualmente è orrendo...è decisamente da rimettere in sesto!!!
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Ok Opel, allora senti che si fa: innanzi tutto zappalo e togli l'erbaccia (anche con un diserbante per fare prima).
se è sempre al sole ti consiglio di mettere piante mooolto rustiche e che sopportano bene la siccità estiva, cosi da evitare di dover continuamente innaffiare.
Visto che non vuoi fare il prato, e che non hai tempo, che ne dici di un giardino roccioso? Le pianticelle, una volta messe a dimora, fanno tutto da sole (beh, certo ogni tanto butta un goccio d'acqua però!! ;) )
Mi sembra l'ideale per la tua situazione...
Pensaci, ma aspetta anche altri consigli!!!
Ciao

Scat
 
B

Bre

Guest
nooo diserbante nooooooo
e' la cosa piu' terribile che si possa fare, guarda ti riduce la poca terra fertile che hai in sabbiaccia grigia e spenta
guarda visto che e' un pezzetto piccolo e' molto meglio un po' di pazienza e vangare a mano e togliere a mano o con un rastrello tutte le erbacce, poi se vai nei garden a Varese ce ne sono di bellissimi davvero, io sceglerei i tageti che danno fiori tutta l'estate e non soffrono la mancanza di acqua se vai via un paio di giorni in ferie... tageti, gialli, arancio, rossi, fai una bella bordura, e poi in mezzo all'aiuola se vuoi mettere un'azalea che fiorisce a primavera e poi rimane verde, allora li' devi fare un bel buco e riempirlo con la terra apposta per azalee: nelle nostre zone la terra e' alcalina, invece le azalee vogliono terriccio acido, metti magari un sacco di protezione tra la terra del giardino e quella delle azalee, servira' per non mischiarle (trovi tutto al garden)... poi guardati in giro, se vedi qualche piantina che ti puo' piacere, chiedi che cosa e', quanto costa, quando fiorisce e come va curata, poi decidi se ti piace oppure no. Non mettere troppe cose diverse ora che sei all'inizio, col tempo vedrai prenderai la giusta esperienza e ti potrai sbizzarrire di piu'
io ti consiglierei le rose ma hanno bisogno di molte cure, trattamenti, concimazioni, e anche potature che richiedono tempo e cura, magari per ora e' un po' prestino?
ciao ;)
bre
 
A

*Ale*

Guest
Ciao Max
A me come piante piacciono molto le eriche come dicevi tu, mia suocera ne ha di bellissime e di diverso colore, sembrano dei ciscini soffici soffici, magari fai delle macchie di colore qua e la, potresti mettere anche dei piccoli cespugli bassi tipo pinetti o piccole tuie di quelle nane con dei bei colori verdi brillanti che contrastano con il fucsia ed il bianco delle eriche, sono bellissimi i mughetti e per fare in modo che l'erba non nasca puoi cospargere il terreno di corteccia di pino, funziona contro le erbe infestanti, puoi bordare con dei sassi di tufo e fare delle piccole composizioni rocciose che sono sempre molto belle e non impegnano piu' di tanto.
Per ora ti saluto, baci Alessia
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao e benvenuto Opel! Senti io non rinuncerei al verde del prato; dato che il pezzetto è piccolo e assolato io proverei, dopo aver tolto le erbacce e lavorato come ti hanno detto, a seminare la dichondra, erba che resta molto bassa e non ha bisogno di potature; io ho un pratino di circa 80 mq e ne sono molto soddisfatta! Può darsi che da te faccia troppo freddo forse, ma dato che il pezzo è piccolo (e i semi molto costosi!) io tenterei. Calcola che per averlo soddisfacente ci possono volere anche due stagioni (lo semini quest'anno e sarà bellissimo l'anno prossimo) e che devi diserbare a mano (le erbacce crescono più veloci dell'erba), ma essendo piccolo il pezzo non sarà un problema. Le azalee e le eriche sono bellissime, ma se hai tutto sole e poco tempo forse richiederebbero troppa manutenzione (sarebbero piante da ombra o mezz'ombra). A me ne è morta una per il caldo l'anno scorso anche se era all'ombra, e non abito in Sicilia! Ti consiglierei piante molto rustiche come la forsitia, che è quell'arbusto che si copre di fiori gialli proprio in questo periodo e che vedrai sicuramente nei giardini dalle tue parti, o il lilla che diventa un alberello ma puoi contenere con le potature, e delle rose, in modo da avere fiori da inizio primavera a fine autunno. Vanno poi bene tutte le stagionali tipo il tagete, ma ovviamente dovrai sostituirli ogni anno. Bene anche i bulbi, però a me personalmente non convincono molto, perchè dopo la fioritura bisognerebbe far seccare completamente le foglie prima di toglierle (in modo che il bulbo abbia tempo di immagazzinare sostanze di riserva) e a me fanno tristezza! Ho solo un vaso che a fine fioritura nascondo alla vista. Io poi non metterei troppa roba dato che lo spazio è poco, a me (ma è un parere personale) non piacerebbe troppo fittume... Facci sapere se hai qualche preferenza sui consigli avuti finora così ci scervelliamo ancora!
 
B

Bre

Guest
Ciao elebar, io suggerivo le azalee perche' qui a Varese le mie che sono al sole fioriscono bene, quelle a mezz'ombra quasi nulla...
sara' l'altitudine? boh
ciao!
 
A

*Ale*

Guest
Anche 2 eriche di mia suocera sono in pieno sole e sono belle tali e quali a quella che e' in ombra quasi tutto il giorno... Sara' il pollice verde molto potente.
Ciao Alessia
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Beate voi! Come detto da me una è letteralmente cotta nonostante fosse all'ombra!
 
Alto