I
ilariar
Guest
Ciao a tutti.
Complimenti per il sito e per i forum... sono molto belli, anche se per me alcuni sono un po' difficili!! Eh, si! Perchè io sono un'imbranata alle prime armi! Ho una picola casa in campagna, nell'entroterra ligure, a 850 mt di altitudine circa, con un bel giardino, che ha sempre curato mio papà.... Purtroppo mio papà non c'è più e io non vorrei che il mio bel giardino finisse male... In particolare vi chiedo cosa posso fare per: un'aiuola con due ortensie che facevano bellissimi fiori , una sul viola-blu... ricordo che mio papà ci metteva del ferro (?? possibile??) e una sul rosso... (?!? aceto?!?!): ora sono secche secche, con i fiori dell'estate scorsa secchissimi...
e una rosa rampicante che invece sembra viva e vegeta, ma molto disordinata, rispetto al pergolato su cui si arrampicava fino all'estate scorsa..
Qualcuno può aiutarmi, tenendo conto che sono davvero poco esperta?... consigli semplici....
Grazie e a presto.
Ilaria R.
Complimenti per il sito e per i forum... sono molto belli, anche se per me alcuni sono un po' difficili!! Eh, si! Perchè io sono un'imbranata alle prime armi! Ho una picola casa in campagna, nell'entroterra ligure, a 850 mt di altitudine circa, con un bel giardino, che ha sempre curato mio papà.... Purtroppo mio papà non c'è più e io non vorrei che il mio bel giardino finisse male... In particolare vi chiedo cosa posso fare per: un'aiuola con due ortensie che facevano bellissimi fiori , una sul viola-blu... ricordo che mio papà ci metteva del ferro (?? possibile??) e una sul rosso... (?!? aceto?!?!): ora sono secche secche, con i fiori dell'estate scorsa secchissimi...
e una rosa rampicante che invece sembra viva e vegeta, ma molto disordinata, rispetto al pergolato su cui si arrampicava fino all'estate scorsa..
Qualcuno può aiutarmi, tenendo conto che sono davvero poco esperta?... consigli semplici....
Grazie e a presto.
Ilaria R.