In realtà qualcuno che riesce a tenerla c'è , alla fine è una pianta come tutte le altre e se curata a dovere non muore così malamente .
Cosa è successo alla tua ? Tante cose e la fioritura potrebbe essere stato un segnale ( come tutti gli esseri viventi anche le piante nei momenti critici investono le ultime energie nella sopravvivenza della specie ) che non hai colto , se fossi giunto qui prima qualcuno ti avrebbe innanzitutto ragguagliato sulle difficoltà , ma ti avrebbero anche consigliato di rinvasarla in un vaso un po' più grande con del buon terreno ( altro che quella brodaglia in cui è ora ) , ti avrebbero detto di regolare le innaffiature e sopratutto non ti avrebbero detto di spostarlo in un posto più buio , ma di metterlo all'aperto ( fino a giugno dove lo tenevi ? Fuori ? Se sì il freddo ha giocato un ruolo importante , lì a Gallarate ) .
Spiegami una cosa , ma quella roba sul terreno è muffa ? Sembra proprio muffa ( o funghi o roba simile ) , se è così c'è poco da fare .
So che non è piacevole leggere messaggi del genere , sopratutto se la pianta è un regalo ( di qualcuno di importante ) , però le cose stanno così , hai sbagliato a far di testa tua ( errore comprensibilissimo eh , non siamo mica tutti agronomi qui ) e a seguire consigli che io non ho mai sentito ( aspirina ? Qual è il principio chimico , fisico , biologico o sciamanico nel fare il pediluvio al bonsai con l'aspirina ? Sarò io che non lo so , ma non ho mai sentito una soluzione simile ) , insomma DOVEVI VENIRE PRIMA .