carlodottore
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
Mi chiamo Carlo, sono nuovo del forum.
Qualche mese fa ho acquistato una Gardenia, sotto consiglio del fioraio, il quale mi aveva rassicurato che fosse una pianta semplice. Mi piacciono molto le piante ma ahimé non ho ancora il pollice verde. La pianta si è rivelata tutt'altro che semplice.
Non riesco ancora a farla stare bene. Dopo aver sofferto di clorosi (curata con solfato di ferro e concime per piante acidofile), adesso ha foglie bucherellate, alcune bruciacchiate e alcune gialle.
I fiori che aveva fatto sono bruciati dopo pochi giorni. In più oggi ho scoperto che alla base di alcuni rami è presente una sorta di muffa bianca.
Tengo la pianta in terrazzo.
Riparata per non fargli arrivare troppa luce diretta.
La innaffio 2-3 volte a settimana con acqua che lascio riposare per far depositare il calcio. Vivo a Milano dove l'acqua del rubinetto è molto calcarea.
Circa 1 volta a settimana le do il solfato di ferro (diluito in acqua).
Ogni 2 settimane il concime per piante acidofile.
In questo periodo a Milano ha fatto parecchio caldo.
Tengo il vaso sollevato dal sottovaso per non fare bagnare le radici, e nel sottovaso mantengo un po' di acqua per creare umidità. Ho provato a vaporizzare le foglie qualche volta ma senza grandi risultati.
Qualcuno sa aiutarmi?
Mi chiamo Carlo, sono nuovo del forum.
Qualche mese fa ho acquistato una Gardenia, sotto consiglio del fioraio, il quale mi aveva rassicurato che fosse una pianta semplice. Mi piacciono molto le piante ma ahimé non ho ancora il pollice verde. La pianta si è rivelata tutt'altro che semplice.
Non riesco ancora a farla stare bene. Dopo aver sofferto di clorosi (curata con solfato di ferro e concime per piante acidofile), adesso ha foglie bucherellate, alcune bruciacchiate e alcune gialle.


I fiori che aveva fatto sono bruciati dopo pochi giorni. In più oggi ho scoperto che alla base di alcuni rami è presente una sorta di muffa bianca.

Tengo la pianta in terrazzo.
Riparata per non fargli arrivare troppa luce diretta.
La innaffio 2-3 volte a settimana con acqua che lascio riposare per far depositare il calcio. Vivo a Milano dove l'acqua del rubinetto è molto calcarea.
Circa 1 volta a settimana le do il solfato di ferro (diluito in acqua).
Ogni 2 settimane il concime per piante acidofile.
In questo periodo a Milano ha fatto parecchio caldo.
Tengo il vaso sollevato dal sottovaso per non fare bagnare le radici, e nel sottovaso mantengo un po' di acqua per creare umidità. Ho provato a vaporizzare le foglie qualche volta ma senza grandi risultati.
Qualcuno sa aiutarmi?