• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Non ho resistito...VANDA!!!!!

amboinensis

Giardinauta Senior
bhè le foto le posto ugualmente così si vede meglio!! Questo è il primo keiki

DSC_0905.jpg


e qua si intravede il secondo..

DSC_0906.jpg
 

Ronin

Esperto di Orchidee
a me pare proprio che la pianta non abbia nulla... per cui è inutile intervenire con propamocarb, o altro.
 

pretorian

Guru Giardinauta
allora non ero io che non vedevo nulla! ... di fatto c'e' un ascella ove sembra (nelle prime foto) che qualcuno con qualcosa abbia tagliato un vecchio stelo allargando un po' le foglie per andare a fondo.

a parte quello, non vedevo nulla! appositamente chiedevo quale fosse la parte nera ......

se dici cosi' meglio! per quella parte alle prime foto che ho detto, che dici?.

p.s. per il tuo msg ... non per forsa devo essere d'accordo con te! poi se non lo sapessi i forum servono proprio a confrontarsi! e comunque non per forza si deve alla fine concordare su tutto. Pensaci.
 

amboinensis

Giardinauta Senior
Avrei già bisogno di voi!!! Allora la mia vanda sembra star bene...dico sembra perchè ho notato che le radici stanno facendo delle macchiette marroni...non so se sia normale, magari è il concime o qualcosa d'altro...volevo chiedervi se potete fare delle foto alle vostre radici e confrontarle oggi cercherò di postare delle foto delle mie così potrete esere più precisi sulla diagnosi della mia piccolina...lo sò sono un po' paranoica ma ormai sapete quanto io ci tenga alle vande (e non solo)e non VORREI MAI PIU' FARE DEGLI ERRORI CHE LE COSTINO LA VITA!!!
 

amboinensis

Giardinauta Senior
ho deciso di farlo subito così avete più tempo per le risposte :D

DSC_0922.jpg


DSC_0923.jpg


ecco le radici sono così secondo voi è qualcosa di grave? Io la nebulizzo tutte le mattine con acqua e pochissimissimo concime e poi per immersione una volta ogni 7 giorni...nell'orchidario ho temperature che vanno dai 19 ai 23 gradi con una umidità del 60-70%

Grazie a tutti in anticipo :Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao, le mie hanno alcune radici, quelli molto fini, che tendono a seccare, ne ho alcune con qualche segno "meccanico" (si sono rovinate/spezzate inciampando) le altre sono come le tue quando sono bagnate
però non le tengo in orchidario, le bagno solo per immersione una volta a settimana, e non le spruzzo mai
la temperatura media a cui le tengo in questo periodo si aggira tra i 15 e i 20 gradi umidità tra il 40/60%
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
Ciao Amboinensis, non mi sembrano messe male le radici della tua Vanda, anche le mie sono così, appena posso faccio una foto, oggi non credo di riuscirci perchè sono un po' di corsa...
:Saluto:
 

superpatti

Aspirante Giardinauta
ciao io sono nuova e sono un po' inesperta mi protresti dare qualche consiglio? mi hanno regalato un' orchidea vanda a dicembre fiorita bellissima di color viola dentro un vaso circolare di vetro con la bocca molto larga .A gennaio e sfiorita e qui iniziano i miei problemi la fiorista mi ha detto di nebulizzarla con l'acqua ogni due etre giorni e immergerla nell' acqua solo la radici una volta alla settimana e l ho fatto ma adesso la pianta mi sembra un po' sofferente le punte delle foglie sono secche e la foglia dove cera il fiore e gialla e si sta staccando cosa devo fare?vorreei rivedere ancora fiorirla...ti prego aiutami Grazie ciao ciao
 

amboinensis

Giardinauta Senior
Ciao allora toglila subito dal vaso..le vanda di solito vengono messe nei vasi trasparenti per bellezza ma non è la sistemazione che preferisce, ha bisogno di ricircolo d'aria.
Necessita di molta luce e di temperature con una minima di 19 gradi...
Io la nebulizzo molto bene tutte le mattine (solo le radici) con acqua distillata e con l'aggiunta di pochissimo concime e una volta alla settimana la metto in ammollo solo le radici per circa 10-15 min in acqua a temperatura ambiente.
Io la tengo così e per ora sta bene ma sarebbe utile vedere la tua, hai la possibilità di postare una foto? attendiamo così potremo essere un po' più precise
 
Alto