• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

non è finita.... gerani

Isotta

Giardinauta Senior
ora vi mostro i gerani che ho dall'anno scorso, non erano mai sopravvissuti così bene
DSCN0816.jpg


DSCN0820.jpg

DSCN0814.jpg


DSCN0817.jpg


DSCN0818.jpg
 

lobelia

Florello Senior
OOOOOOOOH, Isy, i miei amoriiiiiiiiiiiini! Non sono una gioia i geraniucci? Rosa, poi, i miei preferiti (in tutte le sfumature). :food:
Brava. :hands13:

Sullo sfondo la famigerata caserma della fuggitiva, vero? :squint:
 
M

Mary74

Guest
Brav Isotta!
I geranei saranno pure piante banali..ma quanto mi piacciono :love:
 

Isotta

Giardinauta Senior
Anch'io sono innamorata dei parigini rosa-violetto, non mi dispiacciono però anche i rossi, una volta li mettevo insieme alternati, mi sa che l'anno prossimo farò così.
Sullo sfondo è proprio la caserma della fuggitiva e i camion mantengono bene le distanze dal muro, ahimè
lol52.gif
. Nei periodi buoni ce ne sono tanti, ora sono pochi e ce ne sono alcuni in giro.
Giacchè ci siamo, quello sullo sfondo è l'angolo dell'appuntamento di Camilla quando è al di là

DSCN0813.jpg
 
Ultima modifica:

Isotta

Giardinauta Senior
Forse banali perchè conosciutissime da tutti e poi non hanno grandi pretese, anche se i parigini sono più delicati. L'ano scorso nel vasone dei gladioli avevo dei geranei imperatore molto belli, durante l'inverno, anche se li ho ritirati, sono morti.
cry.gif
 

pampam

Giardinauta Senior
E brava Isotta, veramente belli i tuoi gerani rosa. :hands13: Anch'io quest'anno mi sono data al geranio rosa sul balcone della camera da letto e onestamente devo dire che mi danno una grande soddisfazione. Sabato mi attrezzo anch'io con le foto.... :eek:k07:
 
Bellissimi i tuoi gerani Isotta!!!
Qual'è il segreto per farli sopravvivere così bene da un'anno all'altro???
Io è tre anni che abbellisco il mio balcone con questi bellissimi fiorni ma non mi durano mai... dimmi il tuo segreto!!!
Complimentiiiiiiiii!!!
:Saluto:

_Orchidea_Rara_
 

ciaseta

Florello Senior
complimenti isotta!!! proprio belli!
:froggie_r


forse sono reputati banali perchè dati per scontati, ma secondo me dovrebbero essere rivalutati.....dal semplice zonale al romantico parigino (miii quanto mi piacciono!!! :love: )

se volete vedere dei geranni particolari andate su "pelargonium mon amour" :eek:k07: così chi pensa che esistano solo due tipi di gerani si ricrede! :ciglione:
 
P

Piera1

Guest
Bravissima Isotta, i tuoi gerani sono bellissimi, tu non hai problemi con la cacyreus? Dei miei gerani dell'anno scorso solo due parigini sono bellissimi, gli edera invece rimangono bruttini anche se cerco di tenere lontano la famosa farfallina.
 

Isotta

Giardinauta Senior
Grazie per i complimenti, devo dire onestamente che non ho nessun segreto, anzi erano anni che mi morivano o crescevano stentati nonostante li ritirassi tutti gli inverni, facessi le potature giuste. Quest'anno però ho voluto provare il consiglio di un'amica, invece di metterli nel palazzo dove hanno luce e temperatura giuste, li ho messi in cantina, qualche volta mi sono ricordata di dare un pò d'acqua ed erano piuttosto bruttini a marzo (o aprile?). Non ci ho badato, li ho messi nel palazzo perchè si riabituassero alla luce per una settimana circa, quando il tempo sembrava finalmente primaverile li ho messi fuori, per terra riparati, una bella potata e quando il sole ha cominciato a scaldare bene li ho messi sulla balaustra. Dall'aspetto pensavo di doverli ricomprare, intanto avevo messo le nuove surfinie per abbellire e nasconderli e invece loro mi hanno fatto una bella sorpresa. Certo che l'anno scorso avevano i rami che scendevano più lunghi, forse li ho potati troppo, perchè non avevo la possibilità di metterli sospesi e i rami toccavano a terra, comunque non dispero. I gerani imperatore, invece li avevo lasciati nel palazzo, perchè il vaso era troppo pasante da trasportare e sono morti. Si vede che per loro va meglio la cantina, nel palazzo invece ho una kalankola che è molto bella, da quando l'ho messa lì si è decuplicata e mi ha regalato una bellissima fioritura, ora è piena di foglioline nuove, ogni pianta vuole il suo ambiente e le condizioni adatte.
Spero di essere stata di aiuto, incrocio le dita per l'anno prossimo.

Ps: Non sarà che è andato via il flusso malefico della mia ex vicina intollerante all'inverosimile?
lol52.gif
lol52.gif
lol52.gif
 

Isotta

Giardinauta Senior
Piera1 ha scritto:
Bravissima Isotta, i tuoi gerani sono bellissimi, tu non hai problemi con la cacyreus? Dei miei gerani dell'anno scorso solo due parigini sono bellissimi, gli edera invece rimangono bruttini anche se cerco di tenere lontano la famosa farfallina.
Io non ho mai visto la cacyreus, spero di non doverla mai vedere. I gerani edera piacciono molto anche a me, sono anche più resistenti e offrono più varietà anche variegate di colori, preferisco però i parigini perchè gli edera fioriscono meno.
Ciao
flower.gif
 
T

teresatita

Guest
complimenti per i gerani!!!!io invece oltre a conservarli in serra durante l'inverno, faccio a novembre moltissime talee che poi piano in primavera e quindi ogni anno rinnovo un poco il parco gerani. Ciao ciao
 

Isotta

Giardinauta Senior
Grazie Teresa, mi hai dato un ottimo consiglio, quest'anno a novembre mi cimenterò nelle talee, così avrò più soddisfazione e risparmierò un pò di soldini.
Ciao
love_4.gif
 
Alto