Grazie per i complimenti, devo dire onestamente che non ho nessun segreto, anzi erano anni che mi morivano o crescevano stentati nonostante li ritirassi tutti gli inverni, facessi le potature giuste. Quest'anno però ho voluto provare il consiglio di un'amica, invece di metterli nel palazzo dove hanno luce e temperatura giuste, li ho messi in cantina, qualche volta mi sono ricordata di dare un pò d'acqua ed erano piuttosto bruttini a marzo (o aprile?). Non ci ho badato, li ho messi nel palazzo perchè si riabituassero alla luce per una settimana circa, quando il tempo sembrava finalmente primaverile li ho messi fuori, per terra riparati, una bella potata e quando il sole ha cominciato a scaldare bene li ho messi sulla balaustra. Dall'aspetto pensavo di doverli ricomprare, intanto avevo messo le nuove surfinie per abbellire e nasconderli e invece loro mi hanno fatto una bella sorpresa. Certo che l'anno scorso avevano i rami che scendevano più lunghi, forse li ho potati troppo, perchè non avevo la possibilità di metterli sospesi e i rami toccavano a terra, comunque non dispero. I gerani imperatore, invece li avevo lasciati nel palazzo, perchè il vaso era troppo pasante da trasportare e sono morti. Si vede che per loro va meglio la cantina, nel palazzo invece ho una kalankola che è molto bella, da quando l'ho messa lì si è decuplicata e mi ha regalato una bellissima fioritura, ora è piena di foglioline nuove, ogni pianta vuole il suo ambiente e le condizioni adatte.
Spero di essere stata di aiuto, incrocio le dita per l'anno prossimo.
Ps: Non sarà che è andato via il flusso malefico della mia ex vicina intollerante all'inverosimile?