• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nocino e Secondo Nocino

Piva88

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, quest'anno mi sono cimentato nella preparazione del Nocino, un conosciutissimo digestivo della tradizione modenese che spopola anche qui nel mantovano.. Tra qualche giorno sarà ora di filtrarlo e pensavo di preparare il cosìdetto "secondo nocino".. Qualcuno conosce qualche ricetta tradizionale per farlo?? O se qualcun'altro ha voglia di condividere la propria ricetta di famiglia del Nocino e tecniche di conservazione ben venga..
 

Stellaluna

Maestro Giardinauta
Non so cosa tu intenda per "secondo Nocino", tuttavia, nella mia famiglia, una volta filtrato il "primo" nocino, si usa versare sulle noci del buon vino bianco secco, che, lavando i malli e recuperando quel po' di alcool rimasto, diventa, dopo qualche tempo, un buon vermout.
 

Piva88

Aspirante Giardinauta
Proprio ciò che intendevo!! :) Quindi solo vino bianco?? Fermo? Nessun'altra aggiunta?? Sai dirmi quanto lasciarlo macerare insieme alle noci??
 

breeze

Florello
dalle mie parti (campania ) il secondo nocino si prepara versando sulla base di noci,erbe e fiori :
-una bottiglia di vermut (dà un gusto più aromatico ) , in mancanza vino secco bianco.
-2 macchinette di caffè freddo.
si lascia in infusione ancora per qualche giorno,poi si filtra..........è più ligth come nocino,ma ottimo lo stesso....di solito lo lascio una decina di giorni,a volte anche di più..l'importante è che tutto sia sigillato ed esposto al sole.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Da noi si usa mettere o il vermouth o anche la grappa...serve solo quello dato che i sapori li hai messi prima!!!ciao ciao
 

Stellaluna

Maestro Giardinauta
Proprio ciò che intendevo!! :) Quindi solo vino bianco?? Fermo? Nessun'altra aggiunta?? Sai dirmi quanto lasciarlo macerare insieme alle noci??

Solo vino bianco, a sufficienza per coprire almeno le noci, poi metto il contenitore in cantina o in un luogo buio e lascio il tutto in infusione per 30 - 40 giorni.
 
Alto