• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nobilitare un vecchio cancello sgangherato

Sevi

Fiorin Florello
Oh...il mio cancellino era nudo e crudo...e rosso come il fuoco :lol:
C'erano tantissime mani di colore (e di tutti i colori aggiungo) :squint:
Mi ero quasi rotta un polso per toglierla tutta...lo sverniciatore l'avevo usato ad acqua...meravigliosooooooo!!! :hands13:
Pensare che quella del negozio voleva vendermi quell'altro a solvente (o come caspita si dice) non vi dico...lo provai e, oltre al fatto che se ti cade una goccia sulla mano ti brucia :fifone2: ma poi nemmeno funzionava tantissimo eh...quello all'acqua mi ha tolto tutto quanto ma diventai pazza con lo scalpellino per tirare via ogni minima traccia nei punti di giunzione fra le "barre" del cancello (raga...non so nemmeno un termine tecnico, sorry) :ros:
Quindi avevo verniciato sul ferro completamente arrugginito...liscio liscio ma tutto rosso ecco:)
Cmq ci sono anche altre marche ora, l'importante è che ci sia scritto "direttamente sulla ruggine" e non come in altri che ho visto (che serviranno per altri scòpi immagino) non arruginisce...mi pare diversa la cosa :rolleyes:
 
S

scardan123

Guest
Sì che è diverso! Uno non si ossida, l'altro riconverte chimicamente l'ossidazione sulla base in qualcosa di riverniciabile.
Ma di solito chi vende vernici è competente e se gli dici cosa vuoi fare, ti dà il prodotto giusto se vede che non ti ci muovi in mezzo a tuo agio.
 

Sevi

Fiorin Florello
Sì che è diverso! Uno non si ossida, l'altro riconverte chimicamente l'ossidazione sulla base in qualcosa di riverniciabile.
Ma di solito chi vende vernici è competente e se gli dici cosa vuoi fare, ti dà il prodotto giusto se vede che non ti ci muovi in mezzo a tuo agio.

Essì...infatti non l'ho preso :embarrass
Ma sai che il proprietario del negozio qui, nel paese confinante col mio, dice che non si fida di quegli smalti là? Io gliel'ho detto che dopo 8 anni di ruggine non è uscito un bel niente...vallo a capire :squint:

Fra l'altro è il negozio migliore che c'è...se non l'unico...ha davvero di tutto e di più. Gli imbianchini che fanno certi lavoretti anche di decorazione...vanno lì a rifornirsi...cmq io l'ho preso all'Obi il mio...almeno lì nessuno rompe ecco :lol:
Grazie Daniele :)
 

new dawn

Guru Giardinauta
Per grattare penso proprio che il motodo meno faticoso sia una idropulitrice caricata a sabbia fine, ma io non ce l'ho, ho solo spazzole di ferro e due giovani braccia. Neanche tanto strappate all'agricoltura, ora che si fa autunno e scavo buchi tutto il giorno per le prossime rose!

Ce l'ho, una idropulitrice, anzi ce l'ha il mio vicino e mi ha sempre detto che me la prestava, ma l'ho vista usare sul terrazzo e con acqua . Immagino che per fare il cancello si provochi una specie di tempesta di sabbia, ma non deve essere così. E la sabbia si compra? Grazie Scardan:Saluto:
 

xadax

Giardinauta Senior
Ce l'ho, una idropulitrice, anzi ce l'ha il mio vicino e mi ha sempre detto che me la prestava, ma l'ho vista usare sul terrazzo e con acqua . Immagino che per fare il cancello si provochi una specie di tempesta di sabbia, ma non deve essere così. E la sabbia si compra? Grazie Scardan:Saluto:
Mi sa che per usarla devi staccare il cancello! eh si penso proprio di si:eek:k07:
 

chi1403

Giardinauta Senior
Mamma mia Scardan che lifting!
Sembra quasi impossibile che due riccioli e una punta possano cambiare faccia in maniera così drastica a un cancello! (oltre chiaramente il lavoraccio di togliere ruggine e ridipingere).
Davvero complimenti per il lavoro e soprattutto per l'idea!
 
Alto