• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nitrophoska giardino.

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Il nitrophoska comunque non ha bisogno di essere ridato, perchè lo strato esterno (isodur) è resistente al dilavamento.

Io personalmente userei poco e con molta attenzione la cenere nei vasi, perchè è vero che è un buon concime, però è anche molto ricca in calcio e questo può far aumentare di molto la salinità e causare poi il cattivo assorbimento di altri microelementi, prima di tutto il ferro.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Sì, direi di usarla con molta parsimonia anche perchè le frequenti annaffiature che richiedono in vasi in estate, specie con acqua calcarea (come quella del rubinetto nella maggior parte dei casi) già facilitano l'accumulazione di parecchi sali, in particolare del calcio.
 

Alex81

Master Florello
oki grazie mille. . .quindi eventualmente si ridara a luglio avendolo dato a inizio giugno?!

. . .speriamo sia resistente questo strato esterno perchè qui è una cascata da 2 giorni e domani idem dicono!!! :/
 

Alex81

Master Florello
ciao io ti posso dire che uso il nitrophoska gold della compo per concimare l' orto o in genere le painte da fiore.....per le rose uso il concime baycote rose della bayer che ha una durata di ben 8 mesi così non ho l' impegno come il nitrophoska di darlo una volta ogni mese e mezzo....questa la mia esperienza in merito dopo non so....

io avevo letto questo post e lo do ogni mese e mezzo o_O
 

WhiteTulip

Aspirante Giardinauta
Scusatemi io ho a casa lo stallatico in pellet, visto che dite che va bene lo stesso, quante concimazioni vanno fatte all'anno con questo prodotto? mi riferisco a piante in vaso.
per le rose ho un concime granulare, ne uso un cucchiaio raso per vaso, ogni quanto lo posso usare?
grazie mille

White
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Scusatemi io ho a casa lo stallatico in pellet, visto che dite che va bene lo stesso, quante concimazioni vanno fatte all'anno con questo prodotto? mi riferisco a piante in vaso.
per le rose ho un concime granulare, ne uso un cucchiaio raso per vaso, ogni quanto lo posso usare?
grazie mille

White

Lo stallatico è sempre meglio metterlo solo in autunno o all'inizio della primavera...infatti il caldo lo porta poi a fermentare più velocemente e se fosse vicino alle radici potrebbe danneggiarle.
Io in genere metto abbondantissimo stallatico sfarinato in autunno, per coprire la base delle rose e aiutarle anche contro il freddo. Lo incorporo al terreno in primavera, aggiungendo qualche manciata di cornunghia.
Concimo poi dopo la prima fioritura con del concime granulare (nitrophoska gold) a lenta cessione, una o due manciate a seconda della grandezza della pianta. Lo interro un po' con un rastrellino.
 

Magutt

Giardinauta
Cercando con Google ho trovato questa vecchia discussione, molto interessante.

Vorrei procurarmi un sacco di questo concime (Nitrophoska Gold), mi sapreste dire più o meno a che prezzo viene venduto dalle vostre parti, in sacchi da 25kg?
Su Internet il prezzo più basso è 36,70 euro (27,70+9,00 spedizione, ebay.it), nei consorzi devo andare a dare un'occhiata, ma un mio amico mi parlava di una cirfra vicina ai 50 euro...
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
da me 28 euro... ma con i costi dei carburanti :eek: non credo che ti convenga venire qui a prenderlo :D
 
Alto