• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nitrophoska giardino.

lalle

Florello
Io ho appena somministrato il Nitrophoska giardino a rose, rinco e a tutta la combriccola e mi fà piacere sapere che è un prodotto valido. Per la cronaca il sacco da Kg. 5 l'ho pagato 13,50. Com'è il prezzo?
 
Ultima modifica di un moderatore:
S

scardan123

Guest
carissimo! Io quello da 25kg lo pago 32 euro (cioè 1.3 €/kg contro i tuoi 2,7 €/kg)
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
lo sapevo che eri più un tipo da felini, scardan! :)
grazie per le risposte: mi procurerò al più presto la meraviglia... anch'io per le dosi pensavo a un cucchiaio raso per vaso... e poi basta fare i miscugli con i concimi vari liquidi... e anch'io per la mia camelia sesanqua in vaso darò del concime per acidofile...
per ora sono molto soddisfatto delle mie rose in vaso, alle quali ho dato pellet di stallatico durante l'inverno ...stanno letteralmente esplodendo dal germogliare! :love:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io ho appena somministrato il Nitrophoska giardino a rose, rinco e a tutta la combriccola e mi fà piacere sapere che è un prodotto valido. Per la cronaca il sacco da Kg. 5 l'ho pagato 13,50. Com'è il prezzo?


Piuttosto caro...io l'ho trovato a 11 euro, ma era già caro.
Infatti comprerò il saccone da 25 chili di Nitrophoska Gold.

A proposito: qualche piemontese è interessato a 12,5 chili di Nitrophoska gold:rolleyes:?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
mah...stavo pensando eventualmente di mettere un annuncio nel gruppo dei piemontesi. Potremmo scambiarcela alla tre giorni per il giardino, mentre ci siamo!
 

lalle

Florello
carissimo! Io quello da 25kg lo pago 32 euro (cioè 1.3 €/kg contro i tuoi 2,7 €/kg)

Urcavè...!!!! Che affarone ho fatto!

Hélène sono riuscita a superare anche te!

Beh, non mi stupisco: da Castorama tanta scelta ma prezzi convenienti direi zero!

Speriamo almeno che funzioni:flower::flower:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Urcavè...!!!! Che affarone ho fatto!

Hélène sono riuscita a superare anche te!

Beh, non mi stupisco: da Castorama tanta scelta ma prezzi convenienti direi zero!

Speriamo almeno che funzioni:flower::flower:

Comunque non si può fare un paragone tra i prodotti che si comprano al consorzio e quelli che si comprano nella grande distribuzione. Per forza comprando confezioni più piccole e non prodotti professionali, ma hobbistici, i prezzi salgono...

Ma chi sta in appartamento come fa a tenersi 25 kg di concime in cantina? Con magari... dieci vasi, che te ne fai:confuso:?
 

lalle

Florello
Comunque non si può fare un paragone tra i prodotti che si comprano al consorzio e quelli che si comprano nella grande distribuzione. Per forza comprando confezioni più piccole e non prodotti professionali, ma hobbistici, i prezzi salgono...

Ma chi sta in appartamento come fa a tenersi 25 kg di concime in cantina? Con magari... dieci vasi, che te ne fai:confuso:?

Tenendo conto che questo che ho messo "lavorerà" fino a giugno poi, se ho capito bene devo sospendere (giusto?) e ridarlo a settembre ...quanto mi durerà? Lo lascerò in eredità a mio figlio ....:lol:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Tenendo conto che questo che ho messo "lavorerà" fino a giugno poi, se ho capito bene devo sospendere (giusto?) e ridarlo a settembre ...quanto mi durerà? Lo lascerò in eredità a mio figlio ....:lol:

No...devi ridarlo di nuovo a giugno, dopo la prima fioritura. In pratica due volte all'anno.

Comunque dipende da quanti vasi hai...ma conta che con un sacco da 4 kg ci ho fatto per un anno tutto il giardino, abbondando, e l'ho usato anche per il prato, e li ne vanno di manciate....
 

gianfra

Guru Giardinauta
Convengo con quanto scritto da Scard. il Gold va sonmministrato con molta attenzione meglia a terra che nei vasi dove i tempi di assorbimento sono molto più veloci anche per la scarsità di terra e per le maggiori annaffiature. meglio il Nitro normale o altri concimi.

riguardo ai cani non è che siano più scemi è che nel concime trovano dei sali minerli a loro necessari. i gatti no, hanno altre esigenze.
 

silvana50

Aspirante Giardinauta
Cara Hèlenè il gold se ti fa comodo io che sono di Asti,come te,lo posso prendere io:mio marito concima le vigne con questo e ne compra un mucchio di sacchi al consorzio.A proposito degli animali che lo possono mangiare io ho 8 cani e 4 gatti e nella vigna vanno a farsi i giri e, nessuno di loro è mai stato stato male o si è avvelenato ciao a tutti.A proposito io sono di Variglie tu di dove?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ciao Silvana....mi farebbe proprio comodo sai! Perchè volevo cominciare a concimare un po' il prato e poi mi servirebbe di nuovo a giugno.

Grazie sei proprio gentile! Io sono di San Marzanotto, non lontano da te!
 

silvana50

Aspirante Giardinauta
Ciao Elènè sono arrivata adesso dalla festa del Pitu a Tonco e questa mattina sono andata alla fiera di primavera a San Damiano e ho trovato da spendere in fiori.Per il concime facciamo come vuoi tu,tanto siamo quasi vicine con affetto Silvana
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ciao Elènè sono arrivata adesso dalla festa del Pitu a Tonco e questa mattina sono andata alla fiera di primavera a San Damiano e ho trovato da spendere in fiori.Per il concime facciamo come vuoi tu,tanto siamo quasi vicine con affetto Silvana

Accidenti! La giostra del Pitu! Fantastica:rolleyes:! Ma è vero che il Pitu adesso è di plastica:squint:? Anche io ho di nuovo speso in fiori, perviche, hemerocallis e ancora bulbi. E' una malattia!

La prossima domenica, se ti interessa, al garden shop Pia c'è la festa di primavera. E' probabile che regalino qualche violetta o primula e che facciano qualche offerta.

Per il Nitrophoska: sono molto interessata. Ti contatto privatamente per metterci d'accordo!
 

Menta Piperita

Aspirante Giardinauta
scusate

io per le rose e per le altre piante al risveglio ho interrato la settimana scorsa lo stallatico messo in inverno e somministrato una dose leggera di sangue di bue (1/3 di quanto consigliato sulla confezione). Devo anche concimare con il granulare o posso star ferma fino a giugno?
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
=scardan123;1089954

Stufo di dare concimi diluiti stile piccolo chimico, e di darli ogni settimana, stufo di avere dieci flaconi diversi per questo e per quello, ora ho un unico grosso sacco di pallini rosa: 2 volte l'anno (marzo e settembre) mi verso un secchio di pallini e vado in giro nel giardino a buttarlo qua e là, (un mezzo pugno a pianta, si usa in dosi davvero piccole). Easy :)

fammi capire concimi così ovunque, senza altre concimazioni organiche ?

io alle rose ho dato ai primi di marzo un pò di stallatico pellettato (di cui il mio cane è ghiottissimo) mi avanza poi un pò di concime specifico per rose (cuoio tostato) che questa stagione finirò.
oltre che per le acidofile io prendo del concime specifico anche per i limoni oltre ad una concimazione l'anno con Lupini secchi (appena fatta).

il nitrofoska blu chi lo usa e per cosa ?
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
gianfra: normale = nitrophoska blue ?
io ho dato stallatico in pellet, comunque, e le mie rose sono (per ora) rigogliosissime! (in vaso)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io sono dell'opinione che almeno una concimazione organica, sia in vaso sia in piena terra, all'anno vada fatto. Poi chiaramente se non si ha il tempo o la possibilità anche i concimi inorganici vanno bene.

Però lo stallatico e altri concimi di origine naturale non apportano soltanto sostanze nutritive al terreno, ma ne migliorano la consistenza e incrementano il numero di batteri e microorganismi presenti nel terreno, indispensabili alla pianta per assorbire le sostanze nutritive.

Per esempio alcuni di questi batteri trasformano l'azoto di origine organica in azoto facilmente assimilabile dalla pianta. Inoltre, anche se in piccole quantità, lo stallatico contiene acidi umici e fulvici che aumentano appunto fertilità del terreno.
Queste cose non potranno mai essere apportate da un concime totalmente chimico.
 
S

scardan123

Guest
I
Queste cose non potranno mai essere apportate da un concime totalmente chimico.
Mi ricordo che in base a questo uno aveva raccontattao tutto fiero che pisciava sul suo orto, perché così le verdure avevano urea naturale :lol:
Ecco, io non vorrei trovarmi la famiglia che defeca sulle mie rose, sarebbe -come dire- poco elegante. :squint:

:lol:
 
Alto