• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ninfea

Mttcrc

Aspirante Giardinauta
Ciao! Ho questa ninfea in un vaso di vetro (la foto è di quest'estate). Ora ha perso tutte le foglie, come devo conservarla per l'inverno?
Me l'hanno data come Ninfea "Attraction", sapete dirmi quale sia la specie?
Grazie!
WP_20130711_002 (1).jpg
 

kebby

Guru Giardinauta
Ciao, non provo neanche a darti una risposta perché anch'io è il primo anno che le coltivo.. Ma per curiosità, puoi dirci le dimensioni del vaso? Da quel poco che so, la Attraction nei laghetti va messa a più di mezzo metro di profondità, ed è bella grande (credo arrivi a coprire più di un metro quadro molto abbondante di superficie).. Quindi sono curiosa per la sua coltivazione in vaso :)
 

Mttcrc

Aspirante Giardinauta
Riciao ;) Sì effettivamente in quel vaso ci è stata un po' stretta, parecchie foglie pendevano addirittura fuori... Il vaso è cilindrico di 30cm in altezza e 16cm in diametro. L'ho messa lì sacrificando un po' lo spazio perché volevo ottenere qualcosa di gradevole esteticamente piuttosto che lasciarla in un mastello di plastica, ma la prossima primavera le regalo più spazio...sempre che sopravviva a quest'inverno xD pensavo di continuare a tenerla come ho fatto fino ad ora, cambiandole l'acqua periodicamente, ma spostandola in casa, magari in cantina al buio...e in primavera la rinvaso...ma è solo un'idea, aspettiamo consigli ;)
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Ciao Mttcrc
Ormai ti ha già detto tutto la neo mamma :D:eek:k07:
Behhhh ci sei arrivato da solo a capire che il vaso è minuscolo, quindi siamo a cavallo.
La prossima primavera, procuragli una ciotola bassa da almeno 40 cm di diametro e vedrai come ti ringrazierà.Per il momento, procedi pure come hai detto. Metti il vaso in un luogo dove non possa gelare, anche al buio tanto perde tutte le foglie e mantieni perennemente la terra umida. :eek:k07:
 

Mttcrc

Aspirante Giardinauta
Ciao Mttcrc
Ormai ti ha già detto tutto la neo mamma :D:eek:k07:
Behhhh ci sei arrivato da solo a capire che il vaso è minuscolo, quindi siamo a cavallo.
La prossima primavera, procuragli una ciotola bassa da almeno 40 cm di diametro e vedrai come ti ringrazierà.Per il momento, procedi pure come hai detto. Metti il vaso in un luogo dove non possa gelare, anche al buio tanto perde tutte le foglie e mantieni perennemente la terra umida. :eek:k07:

Grazie a entrambe! Ma devo tenere la terra umida o posso lasciare il vaso colmo d'acqua com'è fino ad ora?
 

Mttcrc

Aspirante Giardinauta
Buonasera! L'ho travasata in un mastello di metallo molto più ampio. Le foglie sono ancora poche e piccoline...e spesso al mattino le trovo mangiucchiate! Che insetto è che divora queste piante?? o.o
Devo coprire a breve con una zanzariera, altrimenti...
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Potrebbe essere qualche vermetto ..... Le ninfee vengono attaccate dai vermetti e anche dagli afidi
Prova a spruzzare un po' di Confidor.
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Ci sono piccoli vermetti che si divertono a mangiare le foglie ..... Io sinceramente non ci faccio tanto caso, perchè con tante piante, anche se si mangiucchiano qualche foglia, non è molto grave .....
 
Alto