• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Neofita cerca aiuto x identificazione piante

KenRen

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
mi chiamo Giuseppe e vivo in provincia di Napoli, mi sono avvicinato al giardinaggio all'inizio x aiutare la mia Cara Nonna che essendo al tempo troppo stanca chiedeva a me sotto la sua direzione di gestire 2 interi terrazzi circondati da piante in vaso. Ora che lei non c'è + continuare a prendermi cura delle sue amate piante è x me un piacere ed un dovere, niente di complicato ci sono x lo + margherite di diversi colori, gigli, garofani, gerani, rose, sia mini che una grande (faceva da tettoia nell'angolo scoperto dalla tenda) basilico, pomodori, menta ecc ecc tutte piante comuni di cui riesco a reperire info tranne x queste 2 la prima credo (essendo ignorante in materia ) sia un aloe arborescens chiedo conferma e se x piacere potreste dirmi oltre a travasarla (è in quel vaso da almeno 15 anni) come si fà a replicarla dato che anche mia zia (figlia di nonna) ne vorrebbe una. L'altra non sono riuscito a capire di cosa si tratta dopo molte ricerche andate a male ho trovato il vostro sito e x questo vi ringrazio di esistere, sicuro che potrò imparare da voi esperti a risolvere i problemi tipici di chi come me da ignorante si avvicina al giardinaggio. della sconosciuta ricordo che nonna ci tenesse perticolarmente xchè le fù data da un medico come pianta medicamentosa e difatti lei fin da piccolo la usava x curare gonfiori ed emorragie cutanee anche questa è molto vecchia anche se x riprodurla basta staccare un ramo e piantarlo....produce fiori credo in estate di colore bianco. Grazie x l'aiuto Giuseppe.
 

Allegati

  • Aloe Arb.jpg
    Aloe Arb.jpg
    86,6 KB · Visite: 36
  • Sconosciuta.jpg
    Sconosciuta.jpg
    64,8 KB · Visite: 38

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao, benvenuto. :)
Sì, la prima è Aloe arborescens, per moltiplicarla tagli uno o più rami, lo lasci asciugare qualche giorno e lo pianti in terriccio drenante per cactacee tenendolo riparato finché non ha messo radici.
La seconda è Senecio madraliscae (syn. keinia).
 

KenRen

Aspirante Giardinauta
Silene la ringrazio sentitamente x l'aiuto.
specie x la senecio non fosse stasto x lei non sarei mai riuscito a venirne a capo. difatti anche sul web non è molto trattata come pianta. Vorrei scoprire se come ricordo sia una pianta dalle proprietà curative.......seguirò i suoi consigli e le farò sapere dei risultati. Grazie Giuseppe
 
Alto