• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

natale

ginestra

Master Florello
fortuna che si sproloquiava di non alzare le tasse!!! Fino a ieri sera non sapevo che la legge di stabilità, se approvata, prevedeva un aumento della tassa sulla casa.....sulla prima casa!!!
Accidenti a loro, con tutti i milioni di euro che si fregano i manager delle aziende pubbliche che fra l'altro le fanno fallire, vanno sempre a chiedere soldi a noi!
E la corruzione che cosa ci costa!!!!!!
Se li mettessero in galera tutti non farebbero una lira di danno. :burningma

Ma nonostante lo sfogo, penso che siamo veramente ad un punto di svolta.
 
D

Don Camillo

Guest
"Ma nonostante lo sfogo, penso che siamo veramente ad un punto di svolta."

speriamo che non sia una svolta pericolosa!

ricordati della clausola di salvaguardia inserita nella legge di stabilità.

Buona fortuna.​
 

pollicehulk@

Giardinauta
il periodo natalizio per me è il più bello di tutto l'anno.
un modo per passare l'intera giornata con i parenti a mangiare e mangiare e bere buon vino.

il problema è che puntuale tutti gli anni a natale piove sempre.
 

pollicehulk@

Giardinauta
comunque gioite, magnum gaudium, non aumenteranno le tasse sulla casa ed il canone tv rimarrà invariato.
oddio è vero che tra un po' ricominciano con la sega infinita del canone per 2 mesi...
odioso!!! ogni 5 minuti senti "infine vi ricordiamo che entro il 31 gennaio c'è da pagare il canone che quest'anno ammonterà a 1003670003927 euro, sì insomma non è molto" e dopo la data "entro il 28 febbraio il canone verrà pagato con una piccola sovrattassa di un paio di migliaia di euro"

tutto questo per far vedere alla gente affari tuoi che è stato provato essere una truffa oppure quei programmini idioti intorno alle 21.00 che ti fan cadere le braccia o ancora un rimbecillito detto fazio che prende milioni stado seduto sulla poltrona insieme a quella (lasciatemi il termine) vacca che prende un fracasso di soldi anche lei per dire idiozie per 10 minuti.


meglio tornare a pensare al natale :D
 

ginestra

Master Florello
"Ma nonostante lo sfogo, penso che siamo veramente ad un punto di svolta."

speriamo che non sia una svolta pericolosa!

ricordati della clausola di salvaguardia inserita nella legge di stabilità.

Buona fortuna.​
Spero in una svolta positiva. Spero che i tempi siano ormai maturi per un'azione di pulizia profonda in ambito politico, ma il dilemma è: chi dovrebbe fare questa operazione? I politici certamente no, hanno troppo da perdere e sono troppo inguaiati tutti nel malaffare dilagante. La magistratura? Troppo pericoloso.
Il mio timore è che si instauri una dittatura feroce. E cosa possiamo fare noi cittadini?
 
D

Don Camillo

Guest
sarebbe opportuno chiamarlo TASSA e non canone, sei obbligato a pagarlo mentre il canone è facoltativo.
personalmente dei programmi rai guardo solo rai storia.
sono tanti i personaggi con poco spessore se non inutili pagati da mamma rai, per esempio, Marzullo chi cavolo lo ha mai guardato, ma ha fatto una vita in rai,va bhe è il nipote di DE MITA.
poi abbiamo l'inossidabile Porta a porta con il leccac... prima della DC e poi di tutti gli altri, trasmissione dove si celebrano processi in diretta, per citare la più recente vedi la storia del piccolo Loris, presente avvocato difensore(mi pare un pirla, andare subito a porta porta con indagini ancora in corso e farsi incalzare con domande dalla sempre presente signora magistrato e la solita criminologa )
scusate se ho dimenticato qualcuno.

basta dai è Natale , bisogna essere buoni e lasciar guadagnare il panettone anche a questi "lavoratori", peccato che il panettone lo pagano sempre i soliti.
 
D

Don Camillo

Guest
[/QUOTE] cosa possiamo fare noi cittadini?[/QUOTE]


votare degli altri ladri!
 

pollicehulk@

Giardinauta
Spero in una svolta positiva. Spero che i tempi siano ormai maturi per un'azione di pulizia profonda in ambito politico

ma magari.... sarebbe un miracolo se accadesse.

ma non accadrà mai sono sicuro, o quantomeno finchè la mentalità non cambierà totalmente in questo paese ilchè avverrà tra molto molto tempo a mio avviso.

io per ora resto dell'idea che gli italiani non sono in grado di governarsi, ma proprio non ce la fanno, vuoi perchè non ne hanno la maturità per farlo o perchè son semplicemente rimbecilliti. pensateci: quanti governi dalla nascita mezza abortita di questo ormai patetico paese hanno realmente fatto il bene dei cittadini? nessuno.
e non è questione di "è colpa della politica" perchè questa politica l'han voluta i cittadini. non è possibile che tutti maledicano sempre questo qui o quello lì per le sue malefatte e puntualmente a ogni elezione 1/3 lo votino.


ma per la miseria è ora di aprire gli occhi crescere e farsi delle domande su come siamo arrivati fino a qui, perchè di tutto ciò...
 

garofano

Maestro Giardinauta
Non so com'è,ma ormai mi sono abituata a pensare che tutto quello che questo

Stato, o presunto tale,sia contro a noi cittadini,sia solo fatto per darti

fregature,metterti paletti e ostacoli e spillarti soldi a più non posso.Anche

quando si "inventano "una legge o una norma che a prima vista dovrebbe

essere per il bene dei cittadini,io penso immediatamente "chi ci guadagna?"o

"chi viene avvantaggiato di LORO?"perchè,alla fine,gratta gratta, spessissimo

queste trovate legislative sono solo pretesti per dare vantaggi e privilegi a chi

li ha già,e non per il bene della collettività.

Abbiamo una montagna di leggi

ridondanti,nebulose,farraginose,inutili,medioevali,corroborate da circolari,rego-

lamenti,norme d'attuazione,norme transitorie,che lo sono altrettanto,che ser-

vono solo ad ostacolare se non addirittura ad opprimere gli onesti e a dare ap-

piglio,pretesto e paravento ai disonesti.

Mi sembra di vivere come nei Promessi Sposi:lì si parla delle famose "grida",che

imponevano regole e comportamenti su tutto,pure sui baffi,e minacciavano pe-

ne terribili ai contravventori,ma,intanto c'erano in giro nobilotti prepotenti che

agivano impuniti circondati da schiere di sgherri,i "bravi",che erano impuniti

altrettanto,finchè qualcuno della loro risma non li sbudellava in un duello da

strada,o morivano di qualche malattia.

E anche lì,c'erano,politicanti che facevano il loro interesse e gabbavano il po-

polo,avvocati e magistrati che colludevano con i nobili a scapito dei deboli,di-

sonesti e prepotenti di ogni risma,e i poveri cristi che cercavano di sopravvi-

vere,indifesi e calpestati.Ne' più ne'meno di oggi.

Lì,nel romanzo,l'epidemia di peste fa un bel ripulisti di tutta la gentaglia,e alla

fine gli onesti si salvano.Tocca augurarsi una peste pure qui?
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
hhmmm. garofano, speriamo di no. chissà perchè ho la sensazione che la peste stavolta eviterebbe la gentaglia e colpirebbe gli altri...
 

garofano

Maestro Giardinauta
hhmmm. garofano, speriamo di no. chissà perchè ho la sensazione che la peste stavolta eviterebbe la gentaglia e colpirebbe gli altri...

Eh,si,purtroppo quella che supponi,è un'eventualità da considerare.Potrebbe succedere che "loro"ruscirebbero a procurarsi vaccini e una qualche forma di protezione,mentre noialtri ci attaccheremmo al tram,come diciamo qui a Roma
 
S

stefano35

Guest
Io sono cristiano cattolico e amo il Natale ma cerco di concentrarmi sul significato religioso (quello vero) di questo avvenimento, altrimenti diventerebbe una festa "dell'inverno" in cui ci si scambia i regali e basta.
 

Olmo60

Guru Master Florello
forse non c'entra niente o forse si: stasera Benigni commentava i dieci comandamenti...mi è piaciuto tantissimo perchè credo di aver capito diverse cose in più di quelle che sapevo, diciamo, dalla spiegazione classica....per cui non so...
forse avevo un parroco che non li sapeva nemmeno lui...o forse per tutte le cose c'è una lettura più profonda di quello che appare o di quello che ci viene detto.
Magari è così anche per il Natale..aspetto Benigni che mi spieghi "diversamente" il significato di questa ricorrenza. auguri a tutti.
 

lilith

Master Florello
forse non c'entra niente o forse si: stasera Benigni commentava i dieci comandamenti...mi è piaciuto tantissimo perchè credo di aver capito diverse cose in più di quelle che sapevo, diciamo, dalla spiegazione classica....per cui non so...a
forse avevo un parroco che non li sapeva nemmeno lui...o forse per tutte le cose c'è una lettura più profonda di quello che appare o di quello che ci viene detto.
Magari è così anche per il Natale..aspetto Benigni che mi spieghi "diversamente" il significato di questa ricorrenza. auguri a tutti.
Anche a me è piaciuto Benigni, la sua versione dei comandamenti è decisamente diversa da quella ufficiale,il suo è un Dio che accoglie tutti e non esclude come ha fatto fino ad ora la chiesa e da pari dignità agli animali,mettendoli sul nostro stesso piano
 

garofano

Maestro Giardinauta
Il momento clou del natale,per me, è la messa di mezzanotte,fin da quando ero ragazzina.Quand'ero più giovane,facevo parte dell cantoria della parrocchia del quartiere dove sta la casa della mia famiglia,avevo da fare con le prove,e la sera della vigilia non cenavo quasi,sia perchè concentrata sulla messa,sia perchè non si canta a panza piena (si blocca il diaframma)sia,si,per l'emozione.Da più grande,oltre che continuare a stare in cantoria aiutavo a preparare l presepe per la chiesa;una volta poi,essendo catechista dei ragazzi del dopo cresima (adolescenti dai 13 ai 18 anni)lo preparai da sola con i miei ragazzi.Immaginatevi una schiera di ragazzi ad alto indice di casinismo e una catechista più casinara di loro:preparammo il Presepe nella chiesa cantando in coro "Me pizzica,me mozzica",tutti gioiosi sotto gli sguardi estrefatti del Parroco,che scappo' levando gli occhi al cielo e dicendo "ma è antiliturgico!":D
 
Ultima modifica:

garofano

Maestro Giardinauta
Anche a me è piaciuto Benigni, la sua versione dei comandamenti è decisamente diversa da quella ufficiale,il suo è un Dio che accoglie tutti e non esclude come ha fatto fino ad ora la chiesa e da pari dignità agli animali,mettendoli sul nostro stesso piano

ma ,ragazzi,guardate che Dio E'COSI' come Benigni l'ha descritto,è veramente colui che accoglie tutti,non esclude nessuno,basta leggere sul Vangelo la parabola del Figliol Prodigo,il miracolo del cieco di Gerico,il dialogo con Zaccheo,il dialogo con la Samaritana,l'episodio dell'adultera con la frase "chi è senza peccato scagli la prima pietra".
E anche nel Vecchio Testamento c'è tutta una parte del Profeta Geremia,in cui fa parlare lo sposo che si riconcilia con la sposa che ha peccato,è chiaramente un modo per spiegare che Dio accoglie l'anima peccatrice,e anche il Cantico dei Cantici,al di là del fatto che si legga per i matrimoni,è in realtà il dialogo d'amore tra l'anima e Dio.
La Chiesa,purtroppo devo dirlo,ha un po' stravolto questo messaggio,si è fatta influenzare anche dai vari momenti politici e storici,si da cattolica lo dico,ha fatto dei gran casini,proprio perchè è comunque fatta da uomini,pur essendo stato S.Pietro messo a capo della Chiesa dallo stesso Gesù.
Non dimenticate che San Pietro stesso rinnego' Gesu' per ben tre volte,preso da una gran botta di vigliaccheria.
Eppure Gesù lo ha perdonato,e addirittura gli chiede se gli vuole bene,lo si legge,se non mi sbaglio,nell'ultima parte del Vangelo di Giovanni.
E anche San Paolo,nella Lettera ai Romani parla del superamento della Legge da parte dell'Amore,e nella Prima Lettera ai Corinzi c'è il bellissimo inno alla Carità,e si afferma che saremo giudicati per l'amore che avremo messo e dato nella nostra vita.
Scusatemi,spero di non avere offeso nessuno,non è mia intenzione,ne' di avere urtato nessuno,se è così,mi scuso.Non ho neanche l'indole del missionario ne' del proselita,non è nelle mie corde,e trovo giustissimo e insindacabile che ognuno abbia le proprie idee e convinzioni,specie in argomenti così peronali come il credo religioso.Il mio discorso è nato solo per rafforzare quanto avete sentito ieri sera dalle parole dette da Benigni.
E vale la stessa cosa per i nostri amici animali.Secondo me,in Paradiso,gli animali hanno larghissimo posto, ci saranno tutti.
 

lilith

Master Florello
ma la concezione cristiana è sempre stata antropocentrica , vedendo la superiorità dell'uomo sul resto del creato, mai sentita una voce in difesa degli animali!
 
S

stefano35

Guest
ma ,ragazzi,guardate che Dio E'COSI' come Benigni l'ha descritto,è veramente colui che accoglie tutti,non esclude nessuno,basta leggere sul Vangelo la parabola del Figliol Prodigo,il miracolo del cieco di Gerico,il dialogo con Zaccheo,il dialogo con la Samaritana,l'episodio dell'adultera con la frase "chi è senza peccato scagli la prima pietra".
E anche nel Vecchio Testamento c'è tutta una parte del Profeta Geremia,in cui fa parlare lo sposo che si riconcilia con la sposa che ha peccato,è chiaramente un modo per spiegare che Dio accoglie l'anima peccatrice,e anche il Cantico dei Cantici,al di là del fatto che si legga per i matrimoni,è in realtà il dialogo d'amore tra l'anima e Dio.
La Chiesa,purtroppo devo dirlo,ha un po' stravolto questo messaggio,si è fatta influenzare anche dai vari momenti politici e storici,si da cattolica lo dico,ha fatto dei gran casini,proprio perchè è comunque fatta da uomini,pur essendo stato S.Pietro messo a capo della Chiesa dallo stesso Gesù.
Non dimenticate che San Pietro stesso rinnego' Gesu' per ben tre volte,preso da una gran botta di vigliaccheria.
Eppure Gesù lo ha perdonato,e addirittura gli chiede se gli vuole bene,lo si legge,se non mi sbaglio,nell'ultima parte del Vangelo di Giovanni.
E anche San Paolo,nella Lettera ai Romani parla del superamento della Legge da parte dell'Amore,e nella Prima Lettera ai Corinzi c'è il bellissimo inno alla Carità,e si afferma che saremo giudicati per l'amore che avremo messo e dato nella nostra vita.
Scusatemi,spero di non avere offeso nessuno,non è mia intenzione,ne' di avere urtato nessuno,se è così,mi scuso.Non ho neanche l'indole del missionario ne' del proselita,non è nelle mie corde,e trovo giustissimo e insindacabile che ognuno abbia le proprie idee e convinzioni,specie in argomenti così peronali come il credo religioso.Il mio discorso è nato solo per rafforzare quanto avete sentito ieri sera dalle parole dette da Benigni.
E vale la stessa cosa per i nostri amici animali.Secondo me,in Paradiso,gli animali hanno larghissimo posto, ci saranno tutti.

Bisogna però dire che Dio perdona quando il peccatore è pentito e se ha causato un danno vi porta rimedio. Ora io sto parlando in generale, parlando in modo più specifico potrei dire che chi compie un peccato mortale ha il dovere di confessarsi, eseguire la penitenza (rimedio al danno arrecato a se stessi, agli altri...). Scusate volevo precisare perché adesso c'è una certa concezione del Dio che perdona sempre, si lo fa ma quando si rispettano alcune cose.
 
S

stefano35

Guest
ma la concezione cristiana è sempre stata antropocentrica , vedendo la superiorità dell'uomo sul resto del creato, mai sentita una voce in difesa degli animali!

Noi cristiani crediamo che l'uomo sia superiore agli animali, in particolare per avere un anima ed essere stati destinati alla vita eterna. Crediamo che l'uomo abbia il diritto di uccidere gli animali per mangiare o altri scopi necessari, ma non crediamo che debbano essere maltrattati bensì rispettati perché fanno parte del creato.
 
Alto