Anche a me è piaciuto Benigni, la sua versione dei comandamenti è decisamente diversa da quella ufficiale,il suo è un Dio che accoglie tutti e non esclude come ha fatto fino ad ora la chiesa e da pari dignità agli animali,mettendoli sul nostro stesso piano
ma ,ragazzi,guardate che Dio E'COSI' come Benigni l'ha descritto,è veramente colui che accoglie tutti,non esclude nessuno,basta leggere sul Vangelo la parabola del Figliol Prodigo,il miracolo del cieco di Gerico,il dialogo con Zaccheo,il dialogo con la Samaritana,l'episodio dell'adultera con la frase "chi è senza peccato scagli la prima pietra".
E anche nel Vecchio Testamento c'è tutta una parte del Profeta Geremia,in cui fa parlare lo sposo che si riconcilia con la sposa che ha peccato,è chiaramente un modo per spiegare che Dio accoglie l'anima peccatrice,e anche il Cantico dei Cantici,al di là del fatto che si legga per i matrimoni,è in realtà il dialogo d'amore tra l'anima e Dio.
La Chiesa,purtroppo devo dirlo,ha un po' stravolto questo messaggio,si è fatta influenzare anche dai vari momenti politici e storici,si da cattolica lo dico,ha fatto dei gran casini,proprio perchè è comunque fatta da uomini,pur essendo stato S.Pietro messo a capo della Chiesa dallo stesso Gesù.
Non dimenticate che San Pietro stesso rinnego' Gesu' per ben tre volte,preso da una gran botta di vigliaccheria.
Eppure Gesù lo ha perdonato,e addirittura gli chiede se gli vuole bene,lo si legge,se non mi sbaglio,nell'ultima parte del Vangelo di Giovanni.
E anche San Paolo,nella Lettera ai Romani parla del superamento della Legge da parte dell'Amore,e nella Prima Lettera ai Corinzi c'è il bellissimo inno alla Carità,e si afferma che saremo giudicati per l'amore che avremo messo e dato nella nostra vita.
Scusatemi,spero di non avere offeso nessuno,non è mia intenzione,ne' di avere urtato nessuno,se è così,mi scuso.Non ho neanche l'indole del missionario ne' del proselita,non è nelle mie corde,e trovo giustissimo e insindacabile che ognuno abbia le proprie idee e convinzioni,specie in argomenti così peronali come il credo religioso.Il mio discorso è nato solo per rafforzare quanto avete sentito ieri sera dalle parole dette da Benigni.
E vale la stessa cosa per i nostri amici animali.Secondo me,in Paradiso,gli animali hanno larghissimo posto, ci saranno tutti.