• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nasturzi!

Markino

Giardinauta Senior
Ciao Krishna,

Io li raccolgo da terra.

Ciao, Marco
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
Ehi Krishna ben arrivato, ma allora tu hai cpito se sono "frutti" di qualche fiore o crescono "spontanei" ?
Se bisogna lasciarli cadere, devo spostare il mio vaso, perche' adesso sta sulla parte esterna del terrazzo e i semi cadrebbero fuori del terrazzo ahime' !
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
Ho controllato sulla mia pianta la presenza di questi semi ma non ne ho trovati. Il mio ragazzo dice che (quando era piccolo li coltivava il fratello) i semi si formano dalla "codina" del fiore quando questo viene "fecondato". La "codina" del fiore e' quella punta che cresce sotto il fiore...
Ciao
 
A

annaroma

Guest
sono anna, e mi sono avvicinata al mondo del giardinaggio proprio con i nasturzi.
Mi piaceva il fiore e ne ho piantato una busta di semi in terrazzo su più fioriere: ora ne sono letteralmente invasa! 8 vaschette di nasturzi impazziti che continuano a fiorire, sono sati bellissimi finora... ma cominciano a seccarsi e penso siano destinati a morire. I semi che producono sono caduti sulla terra e hanno generato altre piante (aiuto!). Sono molto contenta dell'esperimento, ma non penso lo ripeterò l'anno prossimo, sono molto invasivi e richiedono molto lavoro (fiori apassiti, foglie secche) almeno questa è la mia esperienza...
Qualcuno di voi sa se devo aspettare che muoiano naturalmente o li devo estirpare? Nel secondo caso, che cosa posso piantare adesso in otto fioriere in pieno sole?
grazie
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
Cara Anna perche' non raccogli i semi e li mandi alla Banca del Seme ?
Trovi le informazioni qui
Quella di quest'anno non e' ancora cominciata, Rita mettera' un post in autunno.
Ciao, vale

[ 18.08.2004, 09:13: Messaggio scritto da: valentinaTS ]
 
A

annaroma

Guest
ottima iniziativa!
aspetto che arrivi il momento...
rimane sempre il problema di cosa farne delle mie otto fiorirre per tutto l'inverno... a riposo?
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
Scusa non ho capito perche' vuoi togliere i nastrurzi...
Purtroppo non so cosa suggerirti per rimpiazzarli perche' non so cosa si trovi in commercio in questa stagione, sai con il clima qui da me fra un mese cominicia a morire tutto e quindi man mano che mi si liberano i vasi non rimpiazzo le piante da fiore estivo.
Pero' potresti mettere ciclamini (da noi sono gia' in vendita, da voi fa troppo caldo forse) e viole del pensiero.
Io la prima meta' di ottobre piantero' i bulbi di narciso, tulipano e giacinto per averli in fiore tra marzo e aprile.
Di piu' non so dirti perche' sono una principiante...
Ciao, vale

[ 18.08.2004, 10:33: Messaggio scritto da: valentinaTS ]
 
A

annaroma

Guest
dovrò togliere i nasturzi tra qualche settimana perchè hanno dato tutto cio che potevano, molte piante si stanno seccando e morendo. Penso sia normale, non sono annuali?
Potrei piantare anch'io un po' di bulbi tra un mese, purtroppo i ciclamini sono bellissimi ma poco adatti al clima di Roma. Sulle viole mi devo informare. Sto cercando almeno una-due perenni da mettere, magari edera (è perenne?) per avere sempre qualcosa di verde. Questo week-end farò un salto al vivaio per vedere cosa propone.
grazie per i consigli!
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
L'edera e' perenne pero' col caldo e il troppo sole soffre. Io ne rubo qualche talea quando ne vedo qualcuna particolamente bella striata e le tengo in un vaso in mezz'ombra che poi metto in posizione piu' soleggiata nei mesi invernali. L'anno scorso avevo messo in due fioriere a cassetta (lunghezza 40 cm) due edere ai lati e una erica in centro; hanno tenuto bene tutto l'inverno. All'inizio dell'estate le eriche sono morte (per il sole credo) allora al loro posto ho messo del sedum sempervivum e del graptopetalum paraguayense (eh he i nomi li ho imparati qui sul forum :D ) che dovrebbero superare bene l'inevrno, mentre le edere sono rimaste belle rigogliose.
Se vai la vivaio fammi sapere cosa propongono.
Ciao, vale
 
A

annaroma

Guest
ok, te lo farò sapere. C'è un ragazzo messicano che lavora al vivaio che è molto bravo, speriamo non sia in ferie...
 

Markino

Giardinauta Senior
Messaggio originale scritto da: valentinaTS:
Il mio ragazzo dice che (quando era piccolo li coltivava il fratello) i semi si formano dalla "codina" del fiore quando questo viene "fecondato".
Ho controllato i nasturzi ieri e ti confermo che i semi si formano dal fiore, se di preciso dalla codina non lo so ma cmq il tuo ragazzo ci capisce piu' di noi di nasturzi :D

Marco
 
K

krishna

Guest
I nasturzi sono piante annuali e dovrebbero continuare a fiorire fino a settembre/ottobre ma anch'io ho avuto gli stessi problemi di Anna con quelli messi al sole ( le foglie sono troppo delicate e i fiori si seccano subito ) e penso che siano fondamentalmente piante da mezz'ombra ( fanno meno fiori ma sono molto verdi e belli ). Quindi io il prossimo anno li riproporrò all'ombra e al sole metterò qualche altro rampicante che dà meno lavoro. Anch'io confermo che quella specie di frutti nascono quando il fiore muore anche se non ho ben capito come raccoglierli e come conservarli.
ciao!!
 

Markino

Giardinauta Senior
Ieri di semi ne ho raccolti intorno ai 20-30 e ho provato oltre a raccoglierli di terra a prenderli dalla pianta. La differenza c'e' perche' i semi che cadano se non raccolti abbastanza alla svelta diventano marroni e secchi mentre si possono raccogliere dalla pianta senza problemi, cioe' se il seme e' maturo (almeno credo sia cosi'!!!!) ti resta praticamente in mano. Quindi Valentina non devi cambiare di posto a nasturzi ma semplicemente ogni tanto andare a raccogliere i semi prima che cadino di sotto! :D
X krishna. E vero' che il sole diretto nelle ore + calde del giorno non e' salutare x i nasturzi pero' ti sconsiglio di metterli anche in piena ombra xche poi ti ritrovi con dei nasturzi nani!!! :D Sono cresciuti solo intorno ai 15-20 cm, foglie piccolissime e fiori quasi zero.
X Anna. Hai proprio ragione quando scrivi che sono quasi infestanti, ne ho estirpato alcuni (radici e tutto) per piantare al suo posto una lonicera japonica e sono dinuovo ricresciuti. Penso di non toglierli tanto ci pensa l'inverno a fare una bella selezione tra le piante che possono stare nel mio giardino e le piante che vanno ripiantate !!! :D ;)

Ciao, Marco
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
Messaggio originale scritto da: Markino:
ma cmq il tuo ragazzo ci capisce piu' di noi di nasturzi
Stamattina ho controllato i miei nastrurzi e ho visto che dentro alcuni fiori che stando cominciando a sfiorire si sta formando una pallina verde e ci sono anche fiori sfioriti che NON hanno questa pallina. Credo che questa pallina diventera' il seme.
Adesso chi glielo dice al mio ragazzo che il seme non si forma dalla codina ??? :rolleyes:
Stasera a cena vedo anche il fratello (quello che li coltivava i nasturzi) e chiedo anche a lui.

Per quanto riguarda la raccolta dei semi credo sia meglio aspettare che cadano da soli, altrimenti si rischia di prenderli quando non sono ancora maturi.
Ciao, Vale
 
P

pollicina

Guest
Ciao Krishna,
sono troppo sfacciata
se ti dico che a me qualche seme dei tuoi magnifici nasturzi farebbe mooooolto piacere???!!! :D :D Mi fai sapere tu se puoi spedirmeli? :rolleyes:
Grazie grazie grazie
Polly
 
P

pollicina

Guest
A proposito, con i fiori dei nasturzi si preparano ottime insalate!
Non è uno scherzo, davvero. Non sono tossici, quindi niente paura. Potete mescolarli anche ad altre erbe, tipo il soncino, e aggiungere mele e mandorle.
Provare per credere! :cool:
 
K

krishna

Guest
Ne sto raccogliendo un pò per la banca del seme, anche se sono ancora un pò verdi e credo si debba aspettare un pò. Non li ho mai raccolti quindi ancora non sono sicuro su come raccoglierli e conservarli. Comunque se ci riesco te li manderò volentieri ( ti manderò in seguito un mp ).
Ciao!!
 
Alto