• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Muschio devo toglierlo?

Angil

Guru Master Florello
Ciao a tutti:Saluto:
il terriccio delle piccole grassine si riempe in continuazione di muschio
io nell'incertezza gli cambio lo strato superficiale:confuso:
qualcuno gentilmente sa dirmi se è dannoso per le piantine?, come posso evitarlo?
Grazie

Pietro
 

Nieves

Giardinauta Senior
Penso che tu faccia bene a toglierlo. Sono in casa o all'aperto, in serra? Te lo chiedo perchè il muschio ama gli ambienti umidi... le grassine no. Forse dovresti valutare una posizione diversa. :Saluto:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ma tienile aperte anche di notte... le mie serrette sono attualmente tutte aperte malgrado ci sia umidità al 98% da giorni :storto:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Quoto Piccola Lithops c'è qualcosa che non va,il terriccio delle grasse non dovrebbe fare il muschio secondo me non è adatto!!!Anch'io le ho in serra fredda che tengo aperta ma non ho muschio,il muschio ama l'umidità cosa che non và d'accordo con le grasse!!!Ci puoi dire che tipo di terriccio usi,se lo fai tu o lo comperi di che marca è???ciao ciao
 

Angil

Guru Master Florello
Ciao a tutti:Saluto:
Tengo la serra chiusa di notte per i gatti che girolzolano e mi sciacciano le piccole piantine:burningma,(metterò la rete)
il terriccio che uso è di tipo universale (terrasan garden facile) non trovo quello specifico
per piante grasse
il muschio lo fa solo in alcuni vasi
Grazie Mor@,Piccola Lithops,Lore.l
 

Nieves

Giardinauta Senior
Allora penso che il problema sia proprio il terriccio. Strano che non ne trovi di già pronto... hai provato nei garden o nei consorzi? Al limite puoi sempre farlo tu, piuttosto di usare quello universale.
 

Angil

Guru Master Florello
Ma è molto diverso da quello Universale?
Io insieme al terriccio mischio un pò di pietra lavica e argilla espansa frantumata :martello2
anche se ogni tipo di pianta ha bisogno di un substrato differente ho fatto molte prove, ma in realtà non ho mai avuto problemi di marciume,credo che sia abbastanza poroso
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Se hai pazienza per la composta potresti seguire i consigli di Elio D'Arcangeli oppure più semplicemente io al terreno universale aggiungerei sabbia di fiume in proporzione di circa 50:50 salvo casi particolari e poi abbonderei con pietra lavica .
 
Ultima modifica:
Alto