P
Piera
Guest
Legale storico delle donne vittime di abusi
Morta a Roma Tina Lagostena Bassi
L'avvocato aveva 82 anni, era nata a Milano
Tina Lagostena Bassi (Ansa)
ROMA - È morta a Roma l'avvocato Tina Lagostena Bassi. Legale storico in processi per stupro in cui assisteva donne vittime di abusi, tra cui quello contro gli autori del massacro del Circeo.
MALATA DA TEMPO - Augusta Lagostena Bassi, ma era conosciuta come Tina, aveva 82 anni ed era nata a Milano. Secondo quanto appreso Tina Lagostena Bassi, malata da tempo, è morta in una casa di cura privata della Capitale.
AVVOCATO - Le sue arringhe passarono alla storia: Lagostena Bassi fu tra le prime a usare con termini asciutti, persino crudi, la violenza subita dalle sue assistite vittime di violenza sessuale, rompendo un muro di silenzio e di conformismo che esisteva tanto nella società quanto nei tribunali italiani. Fu lei ha introdurre, per esempio, la parola «stupro». Fu tra le fondatrici del Telefono Rosa. Ebbe anche incarichi istituzionali, come quello di presidente della Commissione nazionale pari opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei ministri dal 1994 al 1995. È eletta deputato nelle file di Forza Italia nella XII legislatura, membro della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati ed è coautrice nel 1996 della legge contro la violenza sessuale.
IN TV - Lagostena Bassi era un volto molto noto anche per il pubblico televisivo: nel 1998 affiancò il giudice Santi Licheri nel programma Forum (Mediaset). E' stata anche sceneggiatrice della miniserie tv «L'avvocato delle donne» (Rai), serie tratta da un suo libro e interpretata da Mariangela Melato.
Morta a Roma Tina Lagostena Bassi
L'avvocato aveva 82 anni, era nata a Milano
Tina Lagostena Bassi (Ansa)
ROMA - È morta a Roma l'avvocato Tina Lagostena Bassi. Legale storico in processi per stupro in cui assisteva donne vittime di abusi, tra cui quello contro gli autori del massacro del Circeo.
MALATA DA TEMPO - Augusta Lagostena Bassi, ma era conosciuta come Tina, aveva 82 anni ed era nata a Milano. Secondo quanto appreso Tina Lagostena Bassi, malata da tempo, è morta in una casa di cura privata della Capitale.
AVVOCATO - Le sue arringhe passarono alla storia: Lagostena Bassi fu tra le prime a usare con termini asciutti, persino crudi, la violenza subita dalle sue assistite vittime di violenza sessuale, rompendo un muro di silenzio e di conformismo che esisteva tanto nella società quanto nei tribunali italiani. Fu lei ha introdurre, per esempio, la parola «stupro». Fu tra le fondatrici del Telefono Rosa. Ebbe anche incarichi istituzionali, come quello di presidente della Commissione nazionale pari opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei ministri dal 1994 al 1995. È eletta deputato nelle file di Forza Italia nella XII legislatura, membro della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati ed è coautrice nel 1996 della legge contro la violenza sessuale.
IN TV - Lagostena Bassi era un volto molto noto anche per il pubblico televisivo: nel 1998 affiancò il giudice Santi Licheri nel programma Forum (Mediaset). E' stata anche sceneggiatrice della miniserie tv «L'avvocato delle donne» (Rai), serie tratta da un suo libro e interpretata da Mariangela Melato.
