Buongiorno a tutti!
Abbiamo acquistato a inizio anno la monstera deliciosa che vedete in foto, nei primi mesi soprattutto quelli primaverili ha sviluppato nuove foglie ed è cresciuta abbastanza in altezza.
In estate durante le ferie abbiamo dovuto purtroppo spostarla sul pianerottolo per due settimana, era al riparo dalla luce diretta del sole ma purtroppo le luci delle scale erano sempre accese durante la notte, quindi non si trovava mai al buio.
Da quando l’abbiamo riportata in casa ha iniziato piano piano a presentare delle macchie marroni sulle foglie più piccole e in un paio di foglie grosse.
In queste ultime settimane alcune foglie stanno ingiallendo e faticano a sostenersi da sole.
La pianta è sempre stata bagnata ogni 10/15 giorni circa facendo attenzione a non usare troppa acqua e che il terreno fosse asciutto.
Ho chiesto consiglio ad un vivaio per capire cosa stesse succedendo alla monstera, mi è stato consigliato di concimare la pianta una volta al mese fino a primavera in attesa di fare un rinvaso.
Vi chiedo aiuto per capire per cosa sia dovuto questo indebolimento della pianta con macchie marroni e ingiallimento. È corretto concimare in inverno? Il rinvaso va fatto in primavera o è possibile anticipare?
In che modo posso aiutare la pianta a riprendersi?
Vi ringrazio per le risposte e per l’aiuto!
Ciao
Abbiamo acquistato a inizio anno la monstera deliciosa che vedete in foto, nei primi mesi soprattutto quelli primaverili ha sviluppato nuove foglie ed è cresciuta abbastanza in altezza.
In estate durante le ferie abbiamo dovuto purtroppo spostarla sul pianerottolo per due settimana, era al riparo dalla luce diretta del sole ma purtroppo le luci delle scale erano sempre accese durante la notte, quindi non si trovava mai al buio.
Da quando l’abbiamo riportata in casa ha iniziato piano piano a presentare delle macchie marroni sulle foglie più piccole e in un paio di foglie grosse.
In queste ultime settimane alcune foglie stanno ingiallendo e faticano a sostenersi da sole.
La pianta è sempre stata bagnata ogni 10/15 giorni circa facendo attenzione a non usare troppa acqua e che il terreno fosse asciutto.
Ho chiesto consiglio ad un vivaio per capire cosa stesse succedendo alla monstera, mi è stato consigliato di concimare la pianta una volta al mese fino a primavera in attesa di fare un rinvaso.
Vi chiedo aiuto per capire per cosa sia dovuto questo indebolimento della pianta con macchie marroni e ingiallimento. È corretto concimare in inverno? Il rinvaso va fatto in primavera o è possibile anticipare?
In che modo posso aiutare la pianta a riprendersi?
Vi ringrazio per le risposte e per l’aiuto!
Ciao
Allegati
-
2F4AB632-ED3F-4A98-B592-AA3B1385EE50.jpeg250,7 KB · Visite: 32
-
1C2DE916-54DA-4C27-9509-FDEAFA98635A.jpeg233,8 KB · Visite: 31
-
34EC1731-86C8-4C46-ADDC-D2C839701F42.jpeg233,7 KB · Visite: 26
-
8F47E8E3-1CCB-42CB-A59F-5996AD29AA95.jpeg306,9 KB · Visite: 20
-
36DF1301-1485-47D4-AA8B-CE8659180061.jpeg284,9 KB · Visite: 29