• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Monikklandia 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

monikk64

Fiorin Florello
Vacci piano ad attribuirti un'età "simile" alla mia :LOL::LOL::LOL: Sei molto delicata, comunque:bacio:
Alla faccia della memoria:eek:. Ti ricordavi che avevo citato lo sciroppo Fabbri . Anch'io, per rinfrescare la memoria, ero andato a vedermi un episodio su You Tube. Per il tormentone "Capitano, lo possiamo torturare?" in siciliano, certamente lo ricordavamo senza sforzo:)
Ti dirò che ricordo anche "ferpettamente" la mia prima visione di Fantasia, con una coppia di amici e mia figlia maggiore in braccio in un cinema parrocchiale, il pomeriggio del 17 novembre 1974;)
Semplicemente perché mia moglie era all'ospedale dove aveva partorito, attorno a mezzogiorno, la figlia minore (un altro Scorpione in famiglia):whistle:
Purtroppo la lingua si sta svilendo, ma con le persone giuste si possono ancora usare certi termini, ormai destinati al dimenticatoio:ciao:
Teletrasportato, al solito, sempre per questioni di OT....
L' età è simile ( non ho mica detto uguale.... :)) a livello generazionale: tra la tua leva e la mia non c'è tantissima differenza, dopo è cambiato tutto.....

A proposito di "Fantasia", lo credo sia un ricordo bello pregnante e che ti sia rimasto stampato in modo indelebile, non capita tutti i giorni, di avere una figlioletta nuova di zecca.... :) :) :)

... e veneto è il nostromo, personaggio spassosissimo, non l'aspirante torturatore siciliano, giustamente...ma ha avuto spazio nella serie meno antica, non nella prima ( che non mi è tanto familiare, ero troppo piccola :rolleyes:)
:)
 

monikk64

Fiorin Florello

questa, però, ve la voglio spiegare, se no sembra che voglia fare la melodrammatica...e non mi piace.

in sintesi: ho il suocero di 95 anni in casa, non lo si può lasciare da solo per più di qualche ora (pochissime),
sono quattro anni che i nostri spostamenti sono limitatissimi da questo impegno e non si intravede la fine.
quest'anno sono anche a rischio le (meritate) vacanze.
sono del parere che quel che è il proprio dovere va fatto, in questi quattro anni mi sono prodigata per farlo stare bene, non fargli mancare nulla, non solo a livello materiale, ma anche come compagnia, comprensione, affetto ecc.ecc.
però anche per me gli anni passano..... potrebbero essere gli ultimi anni in cui sono in salute, ho l'energia e la voglia di fare cose....
oppure magari farò come mia nonna che a 83 anni è ancora andata a visitare la Cina, chissà...
ma proprio perchè non si sa, il pensiero che sto trascorrendo bloccata in casa quelli che potrebbero essere gli ultimi anni " belli" della mia vita, mi fa impazzire..... :( :( :( :( o come direbbero le figlie, sclerare.
da qui il pensierino della buonanotte...
 

CLEMETIS68

Master Florello
Chi mi aiuta????
67544613_10214549698843736_3445564966923403264_n.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto