• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mini_Phal **

Gyo0207

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti grazie ai vostri consigli la mia orchidea è bella rigogliosa e così ho preso coraggio e ne ho comprata un'altra ma molto più piccola...volevo sapere (dato le dimensioni) ogni quanto devo innaffiarla . Nel vaso invece della corteccia c'è una specie di muschio. P031011_16.25_[01].jpg
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao
quello che vedi nel vaso è sfagno, è una sorta di muschio dalle proprietà particolari.
Una delle sue particolarità è trattenere moltissima acqua quindi attenta alle annaffiature vanno fatte in un certo modo.
In particolare basta bagnare una piccolissima parte dello sfagno che dopo qualche minuto tutto lo sfagno del vaso risulta bagnato, io su alcune piantine che ho in un vaso come quello non metto più di 10 cc di acqua.

Poi ribagno solo quando in superficie sento lo sfagno completamente secco.
l'altra caratteristica dello sfagno è proprio questa se è asciutto in superficie è asciutto anche sul fondo.
 

mammababy

Aspirante Giardinauta
Ciao! Anch'io ho una mini phal da due anni e a titolo indicativo, visto che dipende tutto dall'ambiente dove stanno, ti dico che finché l'ho tenuta nello sfagno la bagnavo ogni due annaffiature delle phal grandi (quindi una volta le bagnavo tutte, la volta dopo solo le grandi e poi di nuovo tutte insieme...forse cosí é piú chiaro!). Questo per farti capire la differenza fra sfagno e bark. Ma per la frequenza giusta vale sempre la regola del colore delle radici che segui giá con le grandi.
La mia sta bene. L'ho rinvasata nel bark da poco perché ha fatto un keiki basale...in poche parole invece di una pianta sola ora sono due e stavano strettine! Ma in due anni non mi ha mai fiorito, solo foglie e radici...ma l'importante é che stia bene!
Se riesci a farla fiorire fammi un fischio! :Saluto:
 

G.altamurano

Florello Senior
io non mi sono trovato per niente bene con le miniphal in sfagno, ad una si era letteralmente staccato il fusto dalle radici, adesso è ancora in sfagnoterapia, ad un'altra sono marcite tantissime radici e l'ho messa in bark...
ma sicuramente sono io che non mi so regolare, o forse perchè il fioriaio le teneva sempre in un sottovaso pieno d'acqua....
 
Alto