• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mini-mini rose

Ornella.48

Maestro Giardinauta
se può interessare a qualcuno
Questa primavera ho regalato a mia figlia una piantina di rose che ho comperato in un vivaio, di quelle mini nel vasetto da 5 cm credo, comunque piccolissimo
Ha fatto la sua bella fioritura e poi naturalmente nel vasetto non ci stava più, così l'ho piantata in terra, l'ho potata ben bene perchè oramai era anche piuttosto disastrata, e si è ripresa BENISSIMO, è cresciuta circa 30 x 30 cm, piena, e sta facendo un sacco di fiori
Un mese fa circa sono ritornata in quel garden e le vendevano 3 per 4, perchè oramai erano molto malmesse. Ne ho prese 4 e le ho rinvasate, perchè il posto a loro destinato in terra non è ancora libero. Ho tagliato tutti i rami gialli, ed erano tanti, e anche loro si sono riprese a meraviglia e molto in fretta, adesso stanno già fiorendo un'altra volta e hanno moltissimi boccioli
Sono state davvero una sorpresa!
L'altro ieri in un ipermercato ne ho trovate altre, ma con i fiori diversi, forse ancora più belli, e ne ho prese ancora un paio
Domani le rinvaso, perchè hanno le radici che già escono dal vasettino, e vi saprò dire
ciao
 
L

LuciaR

Guest
Anch'io ho fatto la stessa esperienza. Minirose comprate piccolissime, che poi si sono sviluppate molto, crescendo fino a 30-40cm e fiorendo continuamente.
Sono molto soggette alle malattie fungine, però. Le trovo veramente deboli da questo punto di vista.
 
A

arrocco

Guest
Anch'io ne ho piu' di qualcuno ed anche io circa una settimana fa ne ho messa una rossa sotto a delle ortensie ( non sapendo che potrebbe crescere fino a , come dite voi , a 30cm.

Io non avevo problemi di funghi, ma di ingiallimento delle foglie chiaramente dovuto a una mancanza di ferro, notoriamente ancora meno presente nel terreno dei vasi.
Adesso la rossa vive bene, bella verde, senza alcuna aggiunta di chelato.

30 cm avete detto ? Ma i fiori rimangano chiaramente della stessa dimensione ?

Un saluto
 
A

arrocco

Guest
ascolto, ascolto, Angelo tuo :rolleyes:
No , le ortensie erano preesistenti. Si tratta non del giardino ma di una aiuoletta dietro casa.
Ed e' discretamenet grande. Non credo che si mangera' i miei confettini rossi quest'autunno, ma.....prima !!!

La tolgo subito. Uffa che barba :confused:
 
C

Constance Spry

Guest
Sì, rimangono sempre piccoli. Senti Angelo Mio, ma tu davvero hai messo una minirosa al piede di un'ortensia? Un'ortensia acquistata quest'anno, immagino...
Beh, ti conviene toglierla quest'autunno, se non vuoi che l'ortensia se la mangi.
 
C

Constance Spry

Guest
NO! Non toglierla subito! Aspetta che sia almeno fine settembre!
Vacci piano! Mi fai morire dal ridere, ti giuro!
 
A

arrocco

Guest
:eek: oppsss ! gia' fatto !
Ma che problema c'era ? Era stata travasata appena 7 gg fa' e le radici non avevano ancora attecchito a terra ferma.

Ho un po' di rimorsi: ho tolto il ...pane di bocca a quella povera ortensia.

Ah, togliendola ho notato tantissime piccole bestioline bianche ( succhiatrici mi sembrano) che non erano presenti quando era sita in vaso: Pidocchi ? Cocciniglie ?
Comunque dopo una full-immersion alla...Majiorca in confidor pare che di bianca sia rimasta solo la ...dentiera
di sora ortensia.

Abbr
 
C

Constance Spry

Guest
Oh beh, allora il danno non è grande. Magari togli i fiori e spuntala un po' per sicurezza, ma non credo che avrai problemi.
 

enzuccia

Aspirante Giardinauta
Anche io ho approfittato della svendita di primavera del mio vivaista di fiducia e ho comprato una piantina di rose con fiori piccoli gialli che non profumano, l'ho piantata in mezzo a due lavande in vaso e me ne sono pentita! L'esuberanza delle lavande quasi la soffocava e ad un certo punto ho creduto di perderla prima la metcalfa, poi gli afidi ed infine la ticchiolatura!
Dopo strenue lotte è successo il miracolo.
Una delle due lavande, quella più bella e prepotente dopo una settimana di piogge ininterrotte forse annegata ha cominciato a marcire e l'ho dovuta potare drasticamente e la mia piccola rosa ha ricominciato a respirare...è diventata meravigliosa, piena di bocci, senza un filo di malattia. Ho completato il mio intervento togliendo definitivamente le lavande dal vaso e mettendole in un altro vaso. Da allora è stata una festa...peccato che per motivi vari dovrò stare lontana da lei ancora una settimana... :(
 
Alto