Ciao a tutti,
credo che la mia mimosa pudica stia attraversando un periodo di sofferenza.
Vi spiego: fino a metà novembre circa, la tenevo all’esterno, poiché il clima era abbastanza mite. Mentre ero fuori cittàperò, è giunta improvvisamente un’ondata di freddo intenso. Al mio ritorno, ho provveduto a spostare la pianta all’interno. Tuttavia, ha subito qualche giorno di gelo. Inoltre, è stata innaffiata eccessivamente da chi se ne prendeva cura durante la mia assenza… insomma, un disastro.
Al momento, la mimosa ha perso quasi tutte le foglie (prima sono ingiallite, poi sono cadute), ma sembra che ne stiano crescendo di nuove. Secondo voi ha la possibilità di riprendersi? Come posso aiutarla?
Per ora ho sospeso le innaffiature e riprenderò solo quando il terreno sarà completamente asciutto. È corretta questa procedura?
credo che la mia mimosa pudica stia attraversando un periodo di sofferenza.
Vi spiego: fino a metà novembre circa, la tenevo all’esterno, poiché il clima era abbastanza mite. Mentre ero fuori cittàperò, è giunta improvvisamente un’ondata di freddo intenso. Al mio ritorno, ho provveduto a spostare la pianta all’interno. Tuttavia, ha subito qualche giorno di gelo. Inoltre, è stata innaffiata eccessivamente da chi se ne prendeva cura durante la mia assenza… insomma, un disastro.
Al momento, la mimosa ha perso quasi tutte le foglie (prima sono ingiallite, poi sono cadute), ma sembra che ne stiano crescendo di nuove. Secondo voi ha la possibilità di riprendersi? Come posso aiutarla?
Per ora ho sospeso le innaffiature e riprenderò solo quando il terreno sarà completamente asciutto. È corretta questa procedura?