Puntina
Guru Giardinauta
Ciao a tutti vi chiedo aiuto urgente in quanto dopo oltre 2 anni di ricerca ho finalmente trovato la mimosa pudica che tanto desideravo e nell'arco di una settimana l'ho quasi uccisa. L'avevo posizionata temporaneamente in un luogo poco luminoso all'interno di un vaso di ceramica in attesa di far posto nella fioriere che tengo accanto alla porta finestra ma l'attesa si è prolungata troppo in quanto inaspettatamente sono stata fuori casa qualche giorno ed al mio ritorno presentava foglie secche che si staccavano solo sfiorandole. Il malanno è che oltre al luogo poco luminoso ho evidentemente somministrato troppa acqua e non mi ero accorta stesse ristagnando all'interno del vaso di ceramica. Quando sono tornata e mi sono accorta del danno l'ho subito spostata nella fioriera e rinvasandola in un vaso più grande con terra asciutta ed argilla espansa sul fondo eliminando tutta la vecchia terra che si presentava colma d'acqua (le radici inoltre occupavano ogni cm del vaso originario). Ho poi eliminato tutte le foglie secche e le ramificazioni spoglie lasciando solo i rami principali e le 2-3 foglie meno secche. Ora come posso intervenire per aiutarla a recuperare? tra quanto somministra acqua? e quando dovrei vedere i primi cenni di recupero?
Ditemi la verità, è messa tanto male?

Ditemi la verità, è messa tanto male?