• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi aiutate a identificarle?

Ranocchia

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Questo weekend mi sono un po' fatta sfuggire la situazione di mano... ma erano così carine!
Mi aiutereste per favore a chiamarle col loro nome?? Sono facili (a parte l'astrophytum ornatum glabrescens che mi hanno già detto al banchetto)
Grazie :love_4:

CIMG9102.jpg CIMG9103hhh.jpg
 

hermioneat

Florello
Allora.... ma aspetta lìgli esperti... quella in basso a sinistra aloe variegata e quella alla sua destra murtillocactus. Quella coi fiori rosa deve essere un mammillaria ma per la specie passo.

ps col beneficio d'inventario perchè qui lo san tutti che non sono un genio :D:fischio:
Comunque sono proprio belle
 

Ranocchia

Aspirante Giardinauta
Tranquilli, erano vendute in vasetti asfittici e con terriccio malevolo, le ho solo rimosse e tra qualche giorno procedo con un bel rinvaso in terriccio adatto, con tanta sabbia, argilla espansa e perlite. Anche io le trovo bellissime!!:love:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Da sinistra in senso orario: Mammillaria (hahniana?), Euphorbia obesa, Gymnocalycium saglionis, due Stenocereus pruinosus, Gasteria, e al centro Astrophytum myriostigma. Nell'altra foto, quella insieme all'ornatum, non riesco a capire cosa sia...
 

Ranocchia

Aspirante Giardinauta
Grazie Mor@!! L'altra è una piantuncola che fa fiorellini bianchi credo, forse quando sarà più grandicella si potrà riconoscerla meglio :ciglione:
Ora mi farò un po' di ricerche sulla loro cura, ancora grazie! :love:
 
Alto