• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi aiutate a identificarle?

SARA.T

Aspirante Giardinauta
Mi è stato regalato un vaso (che stavano per buttare) con queste due piante:





La prima mi hanno detto che si chiama Barba di Giove, non conosco il nome esatto, e fa dei fiorellini fucsia.
Per la seconda mi hanno saputo dire solamente che fa dei fiorellini bianchi tipo zagara.
Mi aiutate?
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Ciao,le foto non sono molto chiare...però la prima sembrerebbe una Aptenia, mentre la seconda un Evonimus....ma aspettiamo conferme:crazy::Saluto:
 

SARA.T

Aspirante Giardinauta
Vi ringrazio, ho fatto la ricerca come eptenia ed effettivamente è come la mia,

per quanto riguarda la evonimus...non saprei, assomiglia alla mia, ma non ne ho la certezza..., ma se così fosse come va trattata? In internet non ho trovato granchè...

Grazie
 

miciajulie

Fiorin Florello
ciao, se è un evonimo come pare, sta bene al sole, non gradisce troppa acqua, nel senso che patisce meno la siccità che l'umido, e il non annaffiarlo troppo aiuta anche per le malattie fungine, cosa di cui gli evonimi detengono un pessimo primato!!!! d'inverno sopportano bene anche il freddo, ne ho a milano, li lascio sempre fuori, sono sempreverdi, in primavera cambiano le foglie ma non si spogliano, intanto che cadono le vecchie, si formano quelle nuove, si propagano facilmente in primavera per talea semilegnosa, si possono potare senza ritegno che stanno benone comunque. ma aspettiamo altri consigli... magari un po' meno spartani dei miei. buona giornata!!!
 
Alto