• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi è venuta la Pierre de Ronsardite...

belluccio

Maestro Giardinauta
la mia quest'anno ha fatto due fioriture ma la seconda non è degna nemmeno di essere menzionata rispetto alla prima!!!:Saluto:
 

new dawn

Guru Giardinauta
Posso testimoniare che non è il sole e il caldo che la fanno rifiorire. La mia che ha già parecchi anni, forse dieci, quest'anno ha rifiorito per la prima volta, e comunque in maniera deludente.

Vorrei dire a River che California ha descritto perfettamente quella certa mollezza che hanno queste rose in condizioni particolari, forse di umidità. Dovrei averne una foto e per curiosità appena posso ve la mostro.
 
R

Riverviolet

Guest
Vorrei dire a River che California ha descritto perfettamente quella certa mollezza che hanno queste rose in condizioni particolari, forse di umidità. Dovrei averne una foto e per curiosità appena posso ve la mostro.

Infatti, lo penso anch'io.
E non solo, non è un girasole, ma se ci prestate attenzione noterete che i fiori della Pierre maturando tendono a girarsi verso il sole.
E, della due foto postate da Bia e Margherita, si nota che all'inizio il fiore può pendere leggermente e poi si gira lateralmente.
Quante rose lo fanno?
Ed è anche per questo che viene la tentazione di far l'ape ed affondarci dentro il naso, con delusione poi cocente.
E poi, di difetti ne ha, per carità. Il suo non è certo un bel fogliame anche se pareggia per abbondanza, ma non conosco altre climber anche grossine come lei, che possono essere allevate perfettamente verticali a colonna o a spalliera, senza che si spogli completamente alla base. Si hanno fioriture da cima a testa. Ma con esposizione seriamente soleggiata.
Ed è una climber che fiorisce sia sul legno vecchio che sul nuovo ed anche questo è un pregio non da poco. E forse è l'elemento che determina l'eventuale rifiorenza, ma non ho ancora capito come sfruttarlo.

Guardatela un po' in questo sito ed in questo giardino/parco:
http://www.sactorose.org/gardens/82hallgarden.htm

Tanto vi rifate gli occhi su molte altre :ciglione:
 

new dawn

Guru Giardinauta
Questo è l'aspetto languido di cui parlava California?

pdr.jpg
 

new dawn

Guru Giardinauta
Io ti parlo per mia esperienza personale, anche se so che non saprò essere di certo esaustiva e perfetta come la nostra amata River.

Io ho preso Pierre la scorsa primavera, l'ho piantata in pieno sole, e il risultato è stato che è cresciuta di minimo un metro/ un metro e mezzo nell'arco del primo anno e la scorsa estate ha rifiorito almeno un paio di volte, anche se non con la stessa intensità.



P.S. Ho tentato anche di taleizzare, ma non so come andrà a finire, adesso sembra che i getti che aveva sul ramo stiano crescendo, ma non mi faccio grandi illusioni....



La mia esperienza è stata che ne ho fatto parecchie talee, che crescono rapidamente e forti. La prima senza nessun accorgimento, piantata in un vaso e lasciata lì con l'acqua destinata all'occupante ufficiale del vaso.
Vai tranquilla!
 

california

Florello Senior
Ragazzi, ho visto le vostre foto e per fortuna (vostra) le vostre Pierre non sono come quella vista da me. Probabilmente, come detto all'inizio, era coltivata male, forse troppo in umido, era veramente una ciofeca.. Le vostre sono tutt'altra cosa, in termini di salute soprattutto :)
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Credo sia stata la prima rosa di cui mi sono preoccupata di sapere il nome.
e vedendo le vostre foto so il perchè: è davvero strepitosa.
L'ho amata e desiderata per anni, ma non potendola tenere in una posizione giusta per lei, l'anno scorso ne ho comperate due piante e le ho date in adozione. Ho già visto che stanno bene. Quando faranno finalmente i fiori, li posterò facendo finta siano miei.
... voi fate finta di crederci! :eek:k07:
 
R

Riverviolet

Guest
ma non potendola tenere in una posizione giusta per lei, l'anno scorso ne ho comperate due piante e le ho date in adozione. Ho già visto che stanno bene. Quando faranno finalmente i fiori, li posterò facendo finta siano miei.
... voi fate finta di crederci! :eek:k07:
Caspita! :fifone2:
Incredibile per la generosità e molto triste perchè tu non possa coltvarle direttamente, a prescindere dalla Pierre, in genere intendo.
Ma cavolini, farle crescere fino ad essere quasi adulte? E poi trasferirle? Dovrebbero resistere agli attacchi così grandi o non credi neppure di scamparla così?
:(
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Bia ...grazie...son senza parole che fioritura spettacolare!
...mi sa che la mia forma di "Ronsardite" diverrà una malattia cronica!
:eek:k07:
 

new dawn

Guru Giardinauta
Caspita! :fifone2:
Incredibile per la generosità e molto triste perchè tu non possa coltvarle direttamente, a prescindere dalla Pierre, in genere intendo.
Ma cavolini, farle crescere fino ad essere quasi adulte? E poi trasferirle? Dovrebbero resistere agli attacchi così grandi o non credi neppure di scamparla così?
:(

Potrebbe fare la stessa cosa con una rosa come Stanwell Perpetual, che a Bacarat non piace moltissimo, ma neppure ai conigli che notoriamente hanno i suoi stessi gusti.
E' talmente spinosa e fitta che quando arrivi nel tuo giardino trovi decine di conigli infilzati nella Stanwell.
(aspetto i quadratini rossi):lingua:
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Potrebbe fare la stessa cosa con una rosa come Stanwell Perpetual, che a Bacarat non piace moltissimo, ma neppure ai conigli che notoriamente hanno i suoi stessi gusti.
E' talmente spinosa e fitta che quando arrivi nel tuo giardino trovi decine di conigli infilzati nella Stanwell.
(aspetto i quadratini rossi):lingua:

e te li dovrei dare sì, i quadratini rossi!!!!!!
perchè a me piace molto la Stanwell, elegantissima con quei suoi fiori color porcellana.
Semplicemente quando ho scelto di fare un tentativo con le rose, cercavo fiori di un rosa più intenso e per ora l'ho risparmiata alle fauci dei conigli, che peraltro hanno rosicchiato anche le spine della Conrad F. Meyer.
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Per Urza indivia:
....mmmh, che bella notizia mi dai sulla Jacques Cartier...era una delle rose che mi sarebbe piaciuto introdurre anche nel mio balconcino, la trovo splendida!
.... per adesso inizio col giardino che gentilmente mi viene messo a disposizione dal fidanzato! Chissà che vivaista era quella che hai incontrato a Masino??
 
R

Riverviolet

Guest
Sì ok, ma dici che una pianta adulta verrebbe attaccata lo stesso?
Chi glie lo fa' fare? Soprattutto se alta e robusta?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Uhhhh, aspetta...
Ecco il volantino dello scorso anno (bisogna aprirlo)


Era Vivaio Sandro Glorio (Le rose profumate) C.so L. Sagrato, 15 18013 Diano S. Pietro (Imperia) Tel. 0183 / 42.90.76


:D
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
era vivaio sandro glorio!!! la signora aveva un forte accento inglese. gentilissimi e la jacques cartier è sanissima.
ma come hai fatto a indovinare il vivaio, elena?
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
era vivaio sandro glorio!!! la signora aveva un forte accento inglese. gentilissimi e la jacques cartier è sanissima.
ma come hai fatto a indovinare il vivaio, elena?

Perchè ero anche io a Masino lo scorso anno e la signora inglese con il cappello era evidentemente lei... Quest'anno comprerò di nuovo qualcosa. Ho comprato Gertrude Jekyll da loro ed è molto sana.
Avevano tante rose bellissime...

Chissà perchè anche loro non vendono per corrispondenza, farebbero concorrenza agli altri!
 
Alto