• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

messa malissimo :(

dodo84

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti vi scrivo perché dopo due anni di onorata carriera la mia phalenina sembra conciata proprio male! Quando me l'hanno regalata aveva 2 foglie e steli fioriti, dopo la caduta dei fiori e l'essiccazione degli steli ha gettato altre foglie fino ad arrivare a 7. A luglio ho eseguito il rinvaso seguendo tutte le procedure, bark nuovo, radici messe male eliminate, contenitore sterilizzato e idem per le forbici, ho usato cannella sui tagli. All'inizio tutto bene poi ho traslocato e le cure sono state meno rigorose, ha cambiato posto diverse volte e le foglie hanno cominciato ad ingiallirsi, ne ha perse gradualmente 5 ma come accade di solito senza nessun sintomo di malattia. Adesso le ultime due foglie sono invece conciate malissimo, una è del tutto avvizzita e l'altra malconcia per metà. Stamattina ho sollevato il bark e una radice mi si è spappata tra le mani, sembrava marcia, la cosa che mi fa dubitare è che le radici non sono più verdi, tranne qualcuno, ma dello stesso colore del bark. L'unica speranza sono due foglioline e una radichetta nuova. Spero di salvarla col vostro aiuto. :muro:
IMG_20131023_134235.jpg IMG_20131023_134256.jpg IMG_20131023_134315.jpg IMG_20131023_134342.jpg IMG_20131023_134551.jpg
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
sembra stia facendo un keiki
probabilmente sono morte molte radici, devi svasare e guardare com'è messa sotto e nel caso fosse necessario, una volta ripulito il tutto passare alla sfagnoterapia
 

dodo84

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per la risposta. Ma il keiki va lasciato lì dov'è anche durante la sfagnoterapia?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
si, finchè non sarà della dimensione adeguata per essere diviso, anche se essendo basale io lo lascerei dove sta per un bel po' di tempo

:Saluto:
 

dodo84

Aspirante Giardinauta
Ciao Spulky, ti ringrazio nuovamente per aver risposto e approfitto ancora della tua disponibilità. Ho svasato e le radici erano secche e marce. Ho asportato tutto con lama sterilizzata, adesso è rimasta solo una piccola radichetta e la radice aerea e le foglie messe male. Procedo con previcur e sfagnoterapia? Il keiki nelle manovre si è staccato :( IMG_20131025_102944.jpg IMG_20131025_103016.jpg IMG_20131025_103904.jpg IMG_20131025_103924.jpg
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
in che senso si è staccato?

si sono rotte le foglie o si è proprio staccato tutto?

comunque è probabile che la pianta ne produca ancora

io direi di procedere con la sfagnoterapia, basta un po' di polvere di cannella sulle ferite per disinfettare

ricontrolla tutto bene e se ci sono altre parti secche eliminale, perchè poi marciranno
 

dodo84

Aspirante Giardinauta
in che senso si è staccato?

si sono rotte le foglie o si è proprio staccato tutto?

comunque è probabile che la pianta ne produca ancora

io direi di procedere con la sfagnoterapia, basta un po' di polvere di cannella sulle ferite per disinfettare

ricontrolla tutto bene e se ci sono altre parti secche eliminale, perchè poi marciranno

Sì del keiki si sono rotte le foglie. La cannella va messa dopo il bagno nel previcur e dopo che la pianta si è asciugata, vero?
 
Alto