• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Merli: che fare?

whybob71

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti
nel mio giardino vive, stabilmente, una famigliola di simpatici merli; sono molto carini, ma piuttosto dispettosi: gettano scompiglio tra le piante in vaso (fanno saltare via tutti i pezzi di corteccia di pino e le palline di argilla alla ricerca di insetti) e nel prato (fanno, col becco, tirando i ciuffetti d'erba, anche dei buchi grossi come un uovo!). Sono molto abituati alla mia presenza e non se ne curano, ben consapevoli del fatto che non farei loro mai del male: quando innaffio spesso saltano giu' apposta e ne approfittano per una doccia!!

come posso fare per tenerli un pochino alla larga almeno dal prato?
 

miciajulie

Fiorin Florello
forse preparar loro una mangiatoia, di modo che si sfamino a sufficienza e che dia loro tranquillità per l'inverno? da me (ho solo terrazzo/balcone) vengono volentieri a mangiare le bacche del solanum pseudacapsicum, sul balcone di mia madre mettevo sempre la pastina cruda, e ne sembravano contenti
 

xbp66

Aspirante Giardinauta
procuragli una bella manciata di aghi di pino.....fanno dei nidi eccezzionali con questo materiale. Forse così lascerà in pace il prato :eek:k07:
 

ErbaGatta

Aspirante Giardinauta
Vengono spesso anche sul mio terrazzo, spesso fanno anche il nido (mi spennano le tuie!)... fanno proprio come se fossero a casa loro! Da un lato è molto bello, dall'altro scombinano la terra nei vasi, mangiano i semi, a volte entrano in casa e lasciano "ricordini"... :D
A parte coprire alcuni vasi con una rete, non ho trovato altri rimedi. Anche cercare di mandarli via sortisce pochi risultati, perché si allontanano di qualche passo zampettando tranquillamente, ma non ci pensano proprio a volare via! :D

Ciao,
Beatrice (ErbaGatta)
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
Comprati un beagle :fischio:
poi vedi come volano... io ne ho 3, il cane li lascia fare per un po' e poi quando meno se lo aspettano parte come un fulmine e li fa scappare... fino alla prossima volta :D
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Comprati un beagle :fischio:
poi vedi come volano... io ne ho 3, il cane li lascia fare per un po' e poi quando meno se lo aspettano parte come un fulmine e li fa scappare... fino alla prossima volta :D
Tu hai un beagle?Non me lo dire mi paicciono troppo!
Cmq io farei come già detto dagli da sfamarsi e non toccheranno più nè vasi nè prato!ciao ciao
 

whybob71

Aspirante Giardinauta
OK, grazie mille.....andiamo per ordine

la doppietta la uso spesso, ma per i vicini :ciglione:

il cane o il gatto meglio di no, altrimenti vanno via i merli ma pure la moglie (oddio ci si potrebbe riflettere :smok: )

dargli da mangiare mi preoccupa: e se arrivano non solo i merli ma pure i passerotti, i colombi e pure i gabbiani, visto che abito vicino al mare? (per non parlare della volta che atterrò una beccaccia, ma quella era lì solo per riposarsi)
 

Vincenzo VA

Florello
Nei grossi vasi la rete è risolutiva. :)

Il lapillo lavico "grosso" (1 cm - 2 cm) non lo spostano. :eek:k07:

I gatti aiutano, ma i merli riescono ugualmente a rovinare il prato, soprattutto quando l'erba è molto bassa (marzo- aprile). :mad: :Saluto:
 
Alto