• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Melograno - storia curiosa

L

lilianaSantos

Guest
Scusatemi se non ho scelto il posto giusto per questa discussione, ma non lo sapeva dove aprire.


Io ho trovato Qui la storia del melograno. E ho scoperto che il nome del melograno in portoghese sta molto collegato con un po’ di storia Italiana.
Non ho mai associato il nome del frutto nella mia lingua madre venisse della vostra storia

Melograno in portoghese dici Romã (se legge roman)
:)



 
Ultima modifica di un moderatore:

elleboro

Florello
Liliana pensa che a me sembra anche possibile il contrario. Sul mio vocabolario trovo che il peso della stadera (quel peso rotondo che si fa scorrere sul braccio finchè questo sta in equilibrio e determina il peso) in italiano si chiama romano dall'arabo "rumman" che significa melagrana, dato che la rotondità del peso richiamava la forma del melograno.
Quindi il termine portoghese e italiano derivano entrambi direttamente dall'arabo.

incuriosita, sono quindi andata a vedere se la stadera fosse di origine araba, ma non ho trovato nulla del genere. Come mi piacerebbe che una studiosa di lettere ci aiutasse a chiarire questa cosa. Grazie liliana di aver sollevato l'argomento.
Proverò a chiedere ad una amica e sse so qualcosa te ne terrò al corrente.
 
Alto