• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potatura oleandro e melograno

miciajulie

Fiorin Florello
l'oleandro subì una capitozzatura non voluta e ora i rami rinati sono esili, anche se la fioritura è sempre buona; il melograno, da seme, è un disastro.
se procedo a una potatura a 20 cm da terra dell'oleandro;
e lasciando poco più del tronco, esile e scortecciato, del melograno, che fa qualche raro fiore che poi cade e mai fece un frutto,
ho qualche possibilità di rinforzarli e salvarli?
sono ambedue in grandi vasi 50x50x50 esposti a sudovest. a parte qualche cocciniglia sul tronco del melograno e il ragnetto rosso che ogni anno si succhia l'oleandro non mi pare siano indeboliti da altri parassiti
ringrazio
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

l'oleandro lo puoi potare senza problemi.
Di solito si tagliano a metà i rami che hanno fiorito e si tagliano a pochi centimetri dal suolo quelli che scappano lateralmente.
Anche il melograno lo puoi potare appena sono cadute tutte le foglie.
Anche questa pianta non patisce le potature...anzi.
Al mio, che quest'anno ha fruttificato molto riuscendo, grazie al caldo estivo, a far maturare i frutti (anche se restano un pochino acidi ma per il biellese è già un successone), la potatura è sempre abbastanza drastica. Io elimino sempre, anche durante l'anno, tutti i polloni ed i rametti che crescono lungo i tronchi (voglio mantenerlo ad alberello mentre, per natura, il melograno sarebbe un cespuglio).
Poi taglio i rami che invadono un camminamento. Accorcio quelli che vanno troppo in alto. In pratica lo "modello" dandogli la forma che mi piace di più.

Ste
 
D

Davide N.

Guest
Se l'oleandro è stato capitozzato io lo lascerei tranquillo in modo che possa ricostituire riserve. Tagliare rami sani non rinforza proprio niente, è un luogo comune.
Mi preoccuperei di più di combattere il ragnetto rosso, quello sì che indebolisce la pianta.

Sul melograno non so quasi niente...
 
Alto